2nd World Forum on Urban Forests Pre-Forum Webinar on Health and Green Spaces
Pre-Forum webinar online with Prof. Thomas Astell-Burt who has long-standing interest in the relationship between nature and human health
Pre-Forum webinar online with Prof. Thomas Astell-Burt who has long-standing interest in the relationship between nature and human health
Evento divulgativo sulla pioppicoltura organizzato da Rete Rurale Nazionale, dal CREA, B4EST Adaptive BREEDING for Better FORESTs, Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali
Contest digitale dedicato agli studenti dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale in discipline inerenti la tutela del patrimonio naturale e della biodiversità
Technology dissemination workshop in the framework of the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme 2014-2020
Convegno di presentazione dei risultati del progetto di ricerca “ResQ – Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti”
Il rapporto uomo-risorse agroforestali-territorio di 2000 anni fa nel cuore del Mediterraneo.
EU LIFE backed-programme to test a Desertification Adaptation framework of land management. Learn more.
Workshop di consultazione degli stakeholder sul tema degli incendi boschivi e d’interfaccia nel territorio di Monreale. Scopri il programma
Cosa si nasconde dietro l’emblema ufficiale della Repubblica Italiana che oggi, 2 giugno, festeggiamo?
Convegno organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia per parlare delle potenzialità agroselvicolturali dell’eucalitto.
Commissione Europea e Corte dei Conti hanno valutato positivamente il piano di forestazione urbano e le azioni messe in campo per il raggiungimento del target dicembre 2022. Quale sarà il possimo target?
Bando per nove posti di dottorato di ricerca nell’ambito del dottorato inter-ateneo in Ambiente e Vita delle Università di Trieste e Udine – due di essi di interesse prettamente forestale.
L’Accademia dei Georgofili ha organizzato un convegno in memoriam di Arrigo Serpieri a cent’anni dall’emanazione della legge che porta il suo nome
24° edizione del premio Laura Conti per valorizzare le tesi di laurea discusse dagli studenti nei nostri atenei italiani
La Rete Rurale Nazionale organizza, in collaborazione con l’Agenzia FoReSTAS e l’ANARF, un workshop sul tema della sughericoltura nel contesto della futura programmazione PAC 2023-2027. Evento accessibile anche da remoto.
Evento di divulgazione rivolto a tecnici ed operatori del settore agro-forestale nell’ambito del progetto AGRI-DIGIT con presentazione di una web-APP per la tracciabilità univoca dei dati relativi al singolo prodotto legnoso.
Save-the-date: Workshop Boschi Vetusti organizzato dalla Regione Abruzzo con la DIFOR, che si terrà dal 23 al 25 Maggio 2023 a Rosello (Chieti)
Giornata studio organizzata dal Comando Unità Forestali dell’Arma dei Carabinieri e dal DAGRI per parlare di Cambiamenti Climatici e Monitoraggio della Salute delle Foreste in Italia
La tecnica del fuoco prescritto e il corso di formazione per divenire progettista. Leggi l’articolo di Davide Ascoli