Cambiamento climatico, prevenzione e lotta agli incendi nello spazio rurale
Ritorna la rubrica SISEF #FocusIncendi per parlare di prevenzione e attività selvicolturali per ridurre l’infiammabilità del bosco
Ritorna la rubrica SISEF #FocusIncendi per parlare di prevenzione e attività selvicolturali per ridurre l’infiammabilità del bosco
Gli inventari forestali sono strumenti conoscitivi utili per descrivere, quantificare e monitorare lo stato e l’evoluzione delle risorse forestali nazionali. A causa delle grandi superfici e al gran numero di alberi non è possibile misurare direttamente tutte le foreste. Per questo motivo gli inventari nazionali si...
La gestione forestale più vicina alla natura è un nuovo concetto proposto sia nella strategia forestale dell’UE per il 2030 che nella strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030. La gestione forestale più vicina alla natura mira a migliorare i valori di conservazione e la resilienza climatica delle foreste gestite multifunzionali in Europa.
Le foreste italiane si sono notevolmente ampliate negli ultimi decenni e hanno accumulato molta biomassa legnosa. Ciò apre nuovi orizzonti per la selvicoltura e la gestione forestale. Recentemente, è stato prospettato un aumento del prelievo dalle nostre foreste. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni da considerare.
Meno buffi ma altrettanto meravigliosi dei Giganti che popolano il libro di Roald Dahl, li possiamo incontrare nei giardini delle città, tra le vie di campagna o arrampicati sui versanti meno accessibili delle montagne. Sono gli Alberi Monumentali, i giganti buoni, dei veri e propri monumenti...
In seguito alla pubblicazione del Decreto che ha istituito l’Elenco delle foreste secolari (old-growth forests) italiane, è stato analizzato lo stato dell’arte della ricerca italiana nel campo delle foreste vetuste attraverso l’uso di procedure di “text mining”. Sono state analizzate 188 pubblicazioni ISI e 72 pubblicazioni o rapporti non indicizzati di autori o coautori italiani. L’analisi ha permesso l’individuazione di 165 località…
I boschi in Italia crescono! È quanto emerge dall’analisi dei dati dell’ultimo Inventario Forestale Nazionale e dal confronto con i risultati ottenuti nell’Inventario del 2005. In che senso crescono e soprattutto come fanno? È un processo naturale ma legato fortemente all’uso del suolo e alle dinamiche...
Il fuoco è un disturbo naturale che ha un ruolo ecologico importante nelle dinamiche delle foreste boreali, quelle che occupano la parte più settentrionale di Europa, Asia e Nord America e mediterranee. Nel corso di milioni di anni gli alberi hanno sviluppato nei confronti del fuoco...
Ci sono diversi fattori che possono influenzare lo stato di salute di un bosco. Sebbene alcuni di questi possano essere considerati in qualche misura parte integrante delle dinamiche naturali degli ecosistemi forestali, se agiscono con frequenza o intensità elevate possono rappresentare un problema per la fornitura...
La parola resilienza è sicuramente tra i termini più usati (e abusati) di questo periodo. Il concetto di resilienza è legato alla ripresa dopo un evento negativo. Rispetto alla semplice resistenza, dunque, qualcosa di più dinamico, attivo. Il termine resilienza in ecologia ha un significato ben...
Nel febbraio 2022 è stata pubblicata la Strategia forestale nazionale (SFN) per il settore forestale e le sue filiere. La SFN affronta in modo innovativo e scientifico questioni fondamentali per la governance degli incendi…
Per pianificare le ingenti attività di piantagione previste nei prossimi anni e per adeguare il materiale di impianto alle nuove sfide imposte dal cambiamento del clima è quanto mai importante poter disporre di un quadro di maggior dettaglio del comparto vivaistico forestale italiano…
Nel nuovo appuntamento della nostra rubrica #SeDiciForesta ci occupiamo dei Piani di Gestione Forestale, gli strumenti di monitoraggio e pianificazione delle risorse forestali. Pianificare un bosco vuol dire programmare -sulla base di dati raccolti e di uno o più obiettivi che si intendono raggiungere- gli interventi...
Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione tecnologica e ad una maggiore sensibilità ambientale, l’importanza del legno sta crescendo anche in settori meno conosciuti. È il caso, ad esempio, dell’industria chimica dove la biomassa lignocellulosica, derivante anche da residui forestali, sta sviluppando un enorme potenziale di sostituzione dei composti di...
Di chi sono i boschi? Forse è una domanda che raramente ci poniamo, dando per scontato che siano di tutti. Anche se i servizi che forniscono possono essere considerati in qualche maniera pubblici, in realtà lo spazio fisico, le risorse e i terreni che i boschi...
Quale è il contributo delle foreste nazionali nella mitigazione della crisi climatica? La pubblicazione del secondo volume del sesto rapporto dell’IPCC -l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa del cambiamento climatico- è l’occasione giusta per parlare del ruolo delle foreste nella riduzione dei gas clima alteranti. ...
Il legno morto o necromassa è la “biomassa legnosa non vivente non contenuta nella lettiera”, può essere presente in bosco sotto varie forme (alberi interi o parte di essi, in piedi o a terra, come rami di diverse dimensione o come ceppaie) e possono presentare diversi...
Con la nuova infografica della nostra rubrica #SeDiciForesta entriamo nel vivo della Selvicoltura e parliamo delle forme di governo che nelle Scienze Forestali identificano le due diverse modalità di rinnovazione dei boschi: fustaia e ceduo. I risultati del terzo inventario nazionale #INFC2015 mostrano che la superficie...
Alzi la mano chi non ha mai contato con il dito gli anelli di un tronco tagliato, per conoscere l’età di un albero. Sarà capitato di osservare che non tutti gli anelli sono di uguale dimensione, alcuni sono fitti e sottili, altri sono larghi e distanziati,...
La processionaria del pino, (Thaumetopoea pityocampa), è un importante defogliatore che attacca varie specie di conifere, in particolare pino nero e pino silvestre. Il danno è causato dall’attività trofica delle larve con conseguenze negative sugli accrescimenti, che indebolendo le piante le rendono più vulnerabili ad attacchi...