Redazionale

faggio-2

I nuovi faggi delle foreste svizzere

I cambiamenti climatici colpiscono i faggi della Svizzera. I ricercatori dell’Università di Zurigo sono al lavoro con un approccio sperimentale che utilizza dati spettrali per studiare la biodiversità e pevedere lo stato di salute delle foreste di faggio svizzere.

Terra Bruciata

Le conseguenze distruttive di incendi catastrofici conquistano i titoli delle prime pagine, ma in verità l’attenzione scientifica si rivolge sempre più al perché i cambiamenti modificano gli incendi.

legno-per-la-giacca-rettangolare

È finita l’era del legno?

In un’epoca che sempre più va verso la “destrutturazione” della materia prima, ricomposta poi in base alle esigenze industriali, possiamo provocatoriamente pensare che “l’era del legno” stia volgendo al termine?