Gruppi di Lavoro

Conferenza: “Primeval Beech Forests”

La conferenza internazionale “Primeval Beech Forests: Reference Systems for the Management and Conservation of Biodiversity, Forest Resources and Ecosystem Services” è organizzata dal 2 al 9 giugno 2013 a Lviv in Ucraina. Un’ottima occasione per parlare di boschi vetusti di faggio e fare un punto sulle attività di ricerca, di gestione e di monitoraggio. La call for abstracts scade il 31 gennaio 2013.

Presentazione GdL SISEF: “Geomatica Forestale”

La necessità di conoscere e comprendere lo stato e la consistenza delle risorse forestali di un determinato territorio è prerogativa intrinseca del forestale, sia esso professionista o ricercatore. I calcolatori elettronici, tramite software specifici (i Sistemi Informativi Geografici o Geographic Information Systems – GIS), offrono oggi una potente infrastruttura dedicata alla rappresentazione, gestione e analisi di modelli digitali della realtà geografica del mondo che ci circonda, superando le possibilità offerte dalle tradizionali metodologie basate sulle cartografie analogiche.

FORSYS 2013 International confererence on DSS for SFM

FORSYS 2013 – International conference on Decision support systems for Sustainable Forest Management http://www-conference.slu.se/forsys2013/ April 24-26, 2013, Umeå, Sweden FORSYS 2013 is the final event of the FORSYS COST Action. FORSYS has brought together developers and users of forest DSSs from more than 30 countries. The...

Convegno: “Foreste e biotecnologie”

Foreste e biotecnologie: convegno organizzato da CONAF, FIDAF, ARDAF, Ordine Agronomi Roma, Accademia Georgofili, SISEF, 22 Giugno 2011, Sala “Nassirya” del Comando Carabinieri delle Politiche Agricole ed Alimentari
Via Torino, 44 – 00184, Roma

Seminario: Fire smoke and air quality management and research: common perception and consequent directives in United States Federal Agencies

La consapevolezza che il fumo proveniente dagli incendi boschivi puo’ costituire un serio problema per l’inquinamento atmosferico e’ andata crescendo negli scorsi anni. Negli Stati Uniti, le leggi sulla qualita’ dell’aria regolano i fuochi prescritti e gli incendi non controllati. Con il progredire dei cambiamenti climatici,...

Prima Riunione del GdL “Ecologia del Suolo”

Martedì 5 giugno 2007, 9.30-14.00, Aula magna della Facoltà di Agraria (Agripolis), Viale dell’Università 16, 325020 Legnaro PD. Programma: 9.30 Saluto di benvenuto e sintesi del programma dell’incontro (F. Viola, L. Montecchio). 9.40 “Humus e ambiente” (A. Zanella). 10.00 “La sostanza organica del suolo: un discriminante dei fattori ambientali di pecceta” (D. Pizzeghello, P. Carletti, A. Zanella, S. Nardi).

Seminari su ozono e piante in città

Il 22 e 24 Maggio 2007 presso il Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università La Sapienza (Roma), il prof. William J. Manning del Department of Plant, Soil and Insect Sciences, University of Masschusetts, Editor-in-Chief of Environmental Pollution, ha tenuto i seguenti due seminari: Assessing the impact of...