SISEF News

HIGHLIGHTS – Stima del valore paesaggistico di aree forestali interessate da danni da vento nella Foresta di Vallombrosa

Nel novembre 2013 e nel marzo 2015 la Foresta di Vallombrosa (FI) è stata interessata da tempeste di vento di elevata intensità, con raffiche di oltre 160 km/h, che hanno provocato ingenti danni alla foresta, coinvolgendo in particolare i boschi di abete bianco. Il presente studio si è proposto di stimare il valore monetario del nuovo paesaggio creato dalle tempeste di vento in alcune unità forestali della foresta, mediante la tecnica della Valutazione Contingente basandosi sulla disponibilità a pagare da parte dei frequentatori dell’area per il mantenimento delle aperture venutesi a create nel bosco.

HIGHLIGHTS – Tavole di cubatura e laser scanner terrestre: l’innovazione tecnologica al servizio della dendrometria

La raccolta dati necessaria a formulare modelli allometrici per la stima del volume legnoso è impegnativa, sia per la considerevole quantità di dati richiesti, sia perché le necessarie misurazioni distruttive sono molto laboriose. Le recenti applicazioni del laser scanner terrestre per la raccolta di informazioni dimensionali degli alberi hanno dimostrato la loro efficacia nelle stime di volume e nella realizzazione di tavole di cubatura con metodi non distruttivi.

Candidatura alle commissioni concorsuali del CNR

E’ stato pubblicato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione dei membri delle commissioni esaminatrici delle procedure selettive per complessive n. 1.435 posizioni di Dirigente di Ricerca, Dirigente Tecnologo, Primo Ricercatore e Primo Tecnologo, ai sensi dell’art. 15, commi...