HIGHLIGHTS – Tavole di cubatura e laser scanner terrestre: l’innovazione tecnologica al servizio della dendrometria

Pubblicato su: Forest@ – Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, vol. 20, pp. 61-66 (2023). [online] URL: https://foresta.sisef.org/contents/?id=efor4401-020

Per favorire una pianificazione delle risorse forestali che sia sostenibile dal punto di vista ecologico ed economico è indispensabile possedere strumenti in grado di fornire stime, con accuratezza adeguata, su volume, biomassa ed incrementi legnosi. L’interesse per questi attributi è aumentato a partire dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e ha ricevuto una ulteriore spinta dalla nascita del mercato dei crediti di carbonio nei primi anni 2000. Tuttavia, la raccolta dati necessaria a formulare modelli allometrici per la stima del volume legnoso è impegnativa, sia per la considerevole quantità di dati richiesti, sia perché le necessarie misurazioni distruttive sono molto laboriose. In aggiunta, data la forte diversità strutturale, gestionale e ambientale che caratterizza i nostri boschi, la dimensione del campione per lo sviluppo dei modelli allometrici deve essere necessariamente ampia.

Tutti questi aspetti hanno determinato negli anni un progressivo abbandono delle misurazioni in bosco per la produzione di tavole di cubatura. Le recenti applicazioni del laser scanner terrestre per la raccolta di informazioni dimensionali degli alberi hanno dimostrato la loro efficacia.

In questo articolo presentiamo il lavoro svolto nell’autunno/inverno 2022-2023 per la creazione di nuove tavole di cubatura sulle pinete di pino nero a Vallombrosa (FI), realizzate a partire da dati raccolti con laser scanner terrestre. Lo studio ha interessato le stesse pinete studiate da Hellrigl nel 1969 per la produzione delle tavole di cubatura a Vallombrosa. Dopo aver mostrato metodi e analisi necessari per l’ottenimento delle tavole/curve di cubatura, il presente articolo ne discute i risultati in confronto con le tavole prodotte nel 1969.

Leggi l’articolo su Forest@ al seguente link: https://foresta.sisef.org/contents/?id=efor4401-020

Info Autori

Nicola Puletti
CREA Centro di ricerca foreste e legno, v.le Santa Margherita 80, I-52100 Arezzo (Italy) | Altri Posts
Matteo Guasti
CREA Centro di ricerca foreste e legno, v.le Santa Margherita 80, I-52100 Arezzo (Italy) | Altri Posts
Simone Innocenti
CREA Centro di ricerca foreste e legno, v.le Santa Margherita 80, I-52100 Arezzo (Italy) | Altri Posts
Roberto Scotta
Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale - ICEA @ Università degli Studi di Padova | Altri Posts

Articoli correlati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: