Convegno: Effetti dell’inquinamento sugli ecosistemi forestali in Italia: stato dell’arte della ricerca
Nel 1998, si è tenuta a Firenze la I riunione del GdL, organizzata dall’Istituto per la Patologia degli Alberi Forestali (C.N.R.).
Nel 1998, si è tenuta a Firenze la I riunione del GdL, organizzata dall’Istituto per la Patologia degli Alberi Forestali (C.N.R.).
Nel 1998, il Consiglio della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (S.I.S.E.F.) ha costituito il Gruppo di Lavoro ’Effetti dell’inquinamento sugli ecosistemi forestali’. Negli ultimi anni, il settore relativo allo studio degli effetti dei fattori di stress, soprattutto dell’inquinamento, sugli alberi forestali ha ricevuto un...
Rome (Montelibretti) Research Area National Research Council July16, 1998 Rome Italy
In occasione del I° Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, è stata annunciata la proposta per la costituzione del Gruppo di Lavoro “Terpeni in Ecologia”. I terpeni costituiscono il più vasto gruppo di composti vegetali e risultano particolarmente diffusi nelle conifere e in...
Caro Collega, durante i lavori della Sessione “Biodiversità, strutture e funzioni delle comunità forestali” del primo Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (4-6 Giugno 1997) è apparsa chiara ai più la necessità di uno sforzo di coordinamento delle attività di ricerca nel campo...
16 Luglio 1998Area della Ricerca di Roma del CNRMontelibretti, Romacon il patrocinio di: Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale Società Italiana di Fitochimica Nell’ambito della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) si è costituito il Gruppo di Lavoro “Terpeni in Ecologia”. Il Gruppo...