2nd World Forum on Urban Forests Pre-Forum Webinar on Health and Green Spaces
Pre-Forum webinar online with Prof. Thomas Astell-Burt who has long-standing interest in the relationship between nature and human health
Pre-Forum webinar online with Prof. Thomas Astell-Burt who has long-standing interest in the relationship between nature and human health
Evento divulgativo sulla pioppicoltura organizzato da Rete Rurale Nazionale, dal CREA, B4EST Adaptive BREEDING for Better FORESTs, Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali
Dopo aver trattato la tecnica del fuoco prescritto, ora vediamo le attività che svolge il direttore del cantiere DirFP che applica tale tecnica.
La tecnica del fuoco prescritto e il corso di formazione per divenire progettista. Leggi l’articolo di Davide Ascoli
The International Conference “The Forest Factor” will take place in Rome from 5 to 8 June aiming at show off how more nature and protected areas can fight climate change.
La terza edizione di focus incendi inizia tratteggiando compiti e importanza della figura dell’analista AIB, in un contesto in cui gli incendi si fanno sempre più frequenti e aggressivi
Al via la terza edizione di Focus Incendi, rubrica divulgativa della SISEF dedicata alla gestione e prevenzione degli incendi boschivi.
Valutazione tecnica degli esperti della SISEF su Villetta Barrea finalizzato a ridurre il rischio di incendi boschivi in una realtà estremamente antropizzata del PNALM
Tornano le pillole di scienze forestali con lo studio INTERREG MONGETIFOR il quale evidenzia come alcune pratiche gestionali possano contenere il cancro del castagno.
Entra a far parte del team di Etifor azienda di consulenza in ambito ambientale con la mission di riportare l’equilibrio tra persone e natura attraverso l’uso di scienza, innovazione e buona governance.
Premio pari a Euro 500,00 per quei dottori di ricerca che abbiano discusso nel triennio 2020 – 2022 una tesi di laurea forestale. Scopri quali sono le tematiche elegibili.
La capacità delle foreste di assorbire anidride carbonica dall’atmosfera e immagazzinarla sotto forma di carbonio organico nei tessuti, dipende da diversi fattori. Tra questi la disponibilità idrica e quindi il clima giocano un ruolo fondamentale, insieme alla quantità di luce, di nutrienti, all’età e struttura delle...
Nell’ambito del progetto “Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale”, una due giorni di conferenza per fare panoramica alpina ed europea sul bostrico e sulle buone pratiche per sconfiggerlo nell’immediato futuro, focalizzandosi sugli interventi di monitoraggio e di prevenzione messi in atto in Valle Camonica.
L’evento nazionale di chiusura del progetto di formazione forestale For.Italy si terrà a Torino il 9 novembre. Leggi di più sulle modalità.
Collabora con il tuo know-how alla Mediterranean Forest Initiative rispondendo alla call di Plan Bleu
La comunicazione gioca un ruolo di primo piano anche nella prevenzione degli incendi. Ecco due esempi che ce lo fanno capire.
Perchè è importante investire in formazione e prevenzione, e su quali figure è necessario puntare, per vincere la lotta agli incendi boschivi
2 years contract at FAO Headquarters in Rome to work as a Forestry Officer. Check out the role’s key and specific functions.
Hybrid event to mark Forest Europe’s High-Level Policy Dialogue with keynote speakers including ministers responsible for forests and forestry as well as the observer organizations.
Si ricorda che la scadenza per la registrazione al XIII Congresso SISEF (Orvieto, 30 Maggio – 2 Giugno 2022) è fissata al 29 Aprile 2022 (23:59). A partire dalla mezzanotte (00:00) del 30 Aprile 2022 sarà possibile registrarsi solo ed esclusivamente con quota unica maggiorata al desk del Congresso.