SISEF News

Foreste e Clima: 10 anni di ricerche italiane

Programma della sessione SITE-SISEF: 19 settembre 2006 – Viterbo;
Moderatore: Paolo De Angelis Interventi introduttivi: 11:15-11:30 R. Valentini – Vulnerabilità degli ecosistemi forestali ai cambiamenti climatici e mitigazione degli impatti: prospettive di ricerca; 11:30-11:40 E. Paoletti – Le attività della Research Group 7.01 della IUFRO: Impacts of air pollution and climate change on forest ecosystems […]

Aree Tematiche del Gruppo di Lavoro: “Foreste e Cambiamenti Climatici”

Le aree tematiche di interesse per il presente gruppo di lavoro sono le seguenti: impatto dei cambiamenti climatici (CO2, radiazione UV, Temperatura, Precipitazioni) sulle foreste e processi ecologici e fisiologici di acclimatazione ruolo delle foreste nel ciclo dei gas serra (CO2, vapore acqueo, composti organici volatili,...

Presentazione GdL. “Divulgazione”

Presentazione Gruppo di Lavoro: “Divulgazione scientifica e trasferimento delle conoscenze” Negli ultimi anni sono avvenuti grandi cambiamenti nel settore forestale italiano ed europeo: mutate le esigenze sociali, sono mutate anche le funzioni che il bosco deve assolvere. La società deve risolvere nuovi problemi legati alla gestione...

Problematiche relative al cambiamento climatico

La rapida evoluzione tecnologica di questo ultimo secolo, ha prodotto sensibili modificazioni ambientali le cui conseguenze non sono ancora oggi completamente prevedibili. È infatti difficile effettuare una precisa analisi quantitativa dei probabili effetti di queste modificazioni sulle diverse componenti dell’ambiente, quali l’idrosfera, la biosfera e l’atmosfera...

Presentazione del GdL: “Foreste e Cambiamenti Climatici”

Caro Socio/a, nella riunione del Consiglio della Società del passato 10 novembre, è stata avanzata la proposta (dal sottoscritto e dal socio Dr. Giorgio Matteucci) di costituire un nuovo Gruppo di Lavoro (GdL) sul tema “FORESTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI A SCALA GLOBALE”. Il Consiglio ha approvato...

Obiettivi del GdL: “Foreste e Cambiamenti Climatici”

Nell’ambito degli scopi e delle attività previste all’art. 2 dello Statuto della Società, gli obiettivi e le attività del G.d.L. proposto saranno: favorire la conoscenza delle attività di studio realizzate da ricercatori italiani sul tema; favorire lo scambio e la discussione dei risultati ottenuti dall’attività di...

Presentazione GdL: Storia ed archeologia del paesaggio forestale

Introduzione Il paesaggio è uno dei temi più attuali che si pongono all’attenzione del settore forestale, oltre ad essere una priorità riconosciuta da numerose normative che a livello europeo, nazionale e regionale se ne occupano. Ciò nasce dal fatto che il ruolo del paesaggio e la...

Tavola Rotonda GdL “Divulgazione”

I° Riunione Gruppo di Lavoro: “Divulgazione scientifica e trasferimento delle conoscenze” Cari colleghi, è con grande piacere che Vi comunico che il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (S.I.S.E.F.) ha approvato la costituzione di un Gruppo di Lavoro sul tema: “Divulgazione scientifica...