SISEF News

Forest Photo Gallery

Boschi, ambienti, selvicoltura. In ordine sparso: le storie del passato e il divenire dell’oggi. Per chi studia il bosco e il suo rapporto con l’uomo, o ne è semplicemente curioso. In regolare aggiornamento, sempre in beta.

#SeDiciForesta: il legno morto

Il legno morto o necromassa è la “biomassa legnosa non vivente non contenuta nella lettiera”, può essere presente in bosco sotto varie forme (alberi interi o parte di essi, in piedi o a terra, come rami di diverse dimensione o come ceppaie) e possono presentare diversi...

#SeDiciForesta: l’incremento corrente

Alzi la mano chi non ha mai contato con il dito gli anelli di un tronco tagliato, per conoscere l’età di un albero. Sarà capitato di osservare che non tutti gli anelli sono di uguale dimensione, alcuni sono fitti e sottili, altri sono larghi e distanziati,...

loghiaisf-georg2

Giornata di studio online sugli incendi boschivi

Giornata di studio per riflettere sui
nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostruzione degli incendi boschivi. Evento organizzato da l’Accademia dei Georgofili congiuntamente all’Accademia Italiana di Scienze Forestali.

Posticipo del XIII Congresso SISEF: nuove date

il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale ed il Comitato Organizzatore del XIII Congresso dellà Società, riunitisi in data 14 Gennaio 2022, hanno deliberato di posticipare il Congresso al periodo 30 Maggio – 2 Giugno 2022.