PhD position available. Call for Students!
PhD and MSc students wanted for assessing the ecophysiology of
sugar maple and the sap dynamics for maple syrup production.
PhD and MSc students wanted for assessing the ecophysiology of
sugar maple and the sap dynamics for maple syrup production.
Great opportunity for female early career scientists to join IUFRO within the framework of the Special programme foe development of capacities
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 di categoria B) “Assegni Post Dottorali” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/12 Patologia Forestale”
Dottorato in Biodiversità, Agricoltura e Ambiente presso l’Università di Bari per definire misure di gestione forestale climaticamente intelligenti (Climate-Smart Forestry, CSF) specifiche per il paesaggio mediterraneo nel territorio di un parco nazionale.
Silva Mediterranea has launched a survey to collect valuable thoughts and involve numerous stakeholders within the Mediterranean area to draw down the main topics of the next State of Mediterranean Forests report.
Conferenza/evento patrocinato da IUFRO e SISEF (Gruppo di Lavoro in Ecologia del Suolo)
Riflessione ad ampio spettro sul mondo dell’agricoltura e le sue connessioni con le problematiche ambientali
Come ormai è tradizione, anche questa XIII edizione del Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale ha visto l’assegnazione di ben 8 premi suddivisi in 4 diverse categorie a giovani ricercatori/ricercatrici del settore forestale che si siano distinti per il contenuto e la qualità delle loro ricerche, presentate durante i lavori congressuali del Congresso SISEF di Orvieto. Data l’elevata qualità dei candidati, le 4 commissioni preposte hanno dovuto svolgere un difficile lavoro di selezione…
Si informa che è stato pubblicato il programma provvisorio dei lavori del XIII Congresso SISEF (Orvieto, TR, 30 Maggio – 2 Giugno 2022). Il programma è disponibile online al seguente URL: https://congressi.sisef.org/xiii-congresso/?id=programma Il programma definitivo sarà pubblicato a breve, così come l’abstract-book dei lavori, in formato PDF...
Opportunità di ricerca in tecniche di telerilevamento innovative per il monitoraggio degli ecosistemi terrestri e forestali. Presso l’Università di Udine. Consulta il bando.
Si ricorda che la scadenza per la registrazione al XIII Congresso SISEF (Orvieto, 30 Maggio – 2 Giugno 2022) è fissata al 29 Aprile 2022 (23:59). A partire dalla mezzanotte (00:00) del 30 Aprile 2022 sarà possibile registrarsi solo ed esclusivamente con quota unica maggiorata al desk del Congresso.
Job opportunity for a forest modeler and data scientist to work on the development of consolidated forest databases and integrated forest modeling.
The International Workshop C4 aims to foster opportunities for collaborations among scientists in order to enhance our understanding on Climate Change and Carbon Cycle
Postdoc position presso l’Università di Girona nell’ambito di un progetto H2020 DRYADS
Assegno di ricerca di un anno, rinnovabile peer altri due, presso l’Università di Firenze su selvicoltura preventiva antincendio e la valorizzazione dei sottoprodotti forestali
Bando per la selezione di 9 posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia A (RTD) presso l’Università degli Studi di Firenze.
Workshop in preparation of the XV World Forestry Congress focused on the development of the Youth Declaration for Forestry sector.
Giornata di studio per riflettere sui
nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostruzione degli incendi boschivi. Evento organizzato da l’Accademia dei Georgofili congiuntamente all’Accademia Italiana di Scienze Forestali.
Assegno di Ricerca della durata di 1 anno presso UniBa sulle azioni di monitoraggio di habitat e specie della Regione Puglia
Call for Posters – send your graphic contribution and participate with your work to the 7th Mediterranean Forest Week that will take place in Turkey in late March 2022.