SISEF News

Research Positions at the University of Aveiro, Portugal

Two Research Positions for Post-graduate researchers (ESRS) are now open (until October, 1st) at the University of Aveiro in the ambit of the Marie Curie Initial Training Actions’ project ‘SUSPLACE – Sustainable Place Making’. The positions at the University of Aveiro refer to two research projects:...

GEOBASI Workshop

Conoscere la composizione chimica dell’acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l’esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA Firenze, 24 settembre 2015 Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco coordinamento: Antonella Buccianti (Dipartimento di Scienze della Terra, UNIFI) Franco Gallori (Tutela...

EDITORIALE: Laudato si’ (senza bosco, né pane né fuoco)

1. Breve periodo di vacanze. Tra poche settimane ci sarà l’elezione del nuovo presidente della Società Italiana di Selvicoltura e di Ecologia Forestale. Mi è venuto dunque spontaneo ripercorrere quanto avvenuto in questi quattro anni di presidenza della Società. Professionalmente, per me, è stato un periodo...

XIII Convegno AISSA

Nutrire il pianeta con l’agricoltura: il punto di vista dei ricercatori 26-27 Novembre 2015 Aula Magna della Cavallerizza Reale Università degli Studi di Torino Via Verdi, 9 Torino Per informazioni, contattare convegno.aissa@unito.it Iscrizioni entro il 15 settembre 2015  

Premio Laura Bacci 2014

Si segnala che il giorno 1 settembre 2015 scade il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso per il Premio Laura Bacci 2014. Si tratta di un bando per due premi di studio sulla tematica “Innovazione per la sostenibilità in agricultura”,...

E’ POSSIBILE COMPRENDERE GLI ALBERI? SI, SE POSSIEDI LE CHIAVI

Le chiavi per comprendere gli alberi le fornisce Christophe Drénou, allievo anziano del famoso Francis Hallé, professore della scuola di Montpellier. Drénou il prossimo 21 ottobre si troverà per la prima volta in Italia, a Bergamo presso Auditorium i.lab Italcementi, per il convegno di arboricoltura “Diagnostica...

10° Congresso Nazionale SISEF – deadline per la registrazione

Fino al 31 luglio è possibile registrarsi online per l’iscrizione al 10° Congresso Nazionale SISEF. Dopo questa data, sarà possibile iscriversi solo al al desk del Congresso (15-18 Settembre, 2015) con quota unica maggiorata. Per maggiori informazioni, visita il sito del congresso disponibile a http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/

X Congresso SISEF: Programma Preliminare

Si comunica che a partire dal 13 Luglio 2015 il programma preliminare dei lavori del X Congresso Nazionale SISEF è disponibile al seguente URL: http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/?id=prog Il programma prevede 109 comunicazioni orali (di cui 6 Keynote Lectures) e 128 posters, per un totale di 237 contributi.

AGU – Fall Meeting

call for abstract submission to the session Efficient Diagnostics, Sensitivity and Uncertainty Analysis of Complex Environmental Models at this year’s AGU fall meeting in San Francisco from 14-18 December 2015

Open Call Research2Business2Research (R2B2R)

R2B2R is an exchange activity aiming to expand the skills of the MPC organizations on water treatment sector. FP4BATIW offers travel bursaries (from MPC to EU and from EU to MPC). The beneficiaries of these bursaries are entrepreneurs and researchers from MPC and EU willing to...

Eurocoppice rifinanzia il fondo STSM

In occasione della recente riunione tenutasi in Germania, l’Azione COST Eurocoppice ha deciso di rifinanziare il fondo per le Short-Term Scientific Missions (STSM). Questo fondo permette di sponsorizzare i viaggi di giovani ricercatori presso istituti Europei, allo scopo di condurre ricerche relative alla gestione dei boschi...