SISEF News

Il CREA compie 100 anni!

Venerdì 30 settembre 2022  si celebrerà il centenario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), un punto di riferimento per le foreste italiane e per la ricerca chiamata a tutelarle. Una storia all’insegna dell’eccellenza nella sperimentazione su un settore, che rappresenta un patrimonio del Paese,...

matthew-smith-Rfflri94rs8-unsplash

“Global forest and tree restoration”: international conference

La recente Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) e il Vertice del G20 hanno autorevolmente riaffermato il ruolo fondamentale degli alberi e delle foreste nella mitigazione della crisi climatica e riconosciuto l’importante contributo dei servizi ecosistemici forniti. Sulla scorta di queste iniziative si sono...

Aiutaci a migliorare Parco Italia: partecipa al sondaggio

Con il progetto Parco Italia la SISEF -in qualità di Socio Fondatore della Fondazione AlberItalia– rende concreto il proprio impegno alla lotta alla crisi climatica attraverso soluzioni basate sulla natura. Gli obiettivi del progetto Parco Italia sono: ·      Aumentare la connettività tra aree naturali (protette, non...

Un percorso sfidante per la pianificazione forestale in Italia

La legge forestale (TUFF) recentemente emanata nel nostro paese prevede che il sistema di pianificazione forestale gestito dalle Regioni e dalle Province autonome sia, in una certa misura, standardizzato su scala nazionale. In quest’ottica, anche al fine di uniformare i documenti di pianificazione forestale, uno specifico decreto attuativo, emanato a fine 2021, prevede standard minimi comuni a livello nazionale…