Corso online gratuito per imparare a progettare il verde urbano
Scopri come promuovere e progettare la transizione verde delle città con il nuovo corso gratuito di Uforest.
Scopri come promuovere e progettare la transizione verde delle città con il nuovo corso gratuito di Uforest.
EU-backed project looks for a research fellow in the field of digital agricolture
Collabora con il tuo know-how alla Mediterranean Forest Initiative rispondendo alla call di Plan Bleu
Assegno di ricerca di tipo B – 18 mesi – su incendi, combustibile, remote sensing e modellistica applicata. Consulta il bando.
Venerdì 30 settembre 2022 si celebrerà il centenario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), un punto di riferimento per le foreste italiane e per la ricerca chiamata a tutelarle. Una storia all’insegna dell’eccellenza nella sperimentazione su un settore, che rappresenta un patrimonio del Paese,...
La recente Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) e il Vertice del G20 hanno autorevolmente riaffermato il ruolo fondamentale degli alberi e delle foreste nella mitigazione della crisi climatica e riconosciuto l’importante contributo dei servizi ecosistemici forniti. Sulla scorta di queste iniziative si sono...
Con il progetto Parco Italia la SISEF -in qualità di Socio Fondatore della Fondazione AlberItalia– rende concreto il proprio impegno alla lotta alla crisi climatica attraverso soluzioni basate sulla natura. Gli obiettivi del progetto Parco Italia sono: · Aumentare la connettività tra aree naturali (protette, non...
Erasmus Mundus Master Programme opportunity through the MEDfor scheme – scholarships available!
La comunicazione gioca un ruolo di primo piano anche nella prevenzione degli incendi. Ecco due esempi che ce lo fanno capire.
Nuova laurea magistrale in partenza alla Statale di Milano in Sustainable Natural Resource Management, interamente in inglese.
Giornate di formazione sulla gestione sostenibile del territorio e agroforestazione organizzato dalla Regione Toscana
Master di secondo livello telematico offerto dall’Università di Pisa per affrontare temi molto attuali come cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Iscriviti all’Open Day!
Great opportunity for students that can gain the title of Urban Forestry Professional via their university. Check it out what UForest is.
Perchè è importante investire in formazione e prevenzione, e su quali figure è necessario puntare, per vincere la lotta agli incendi boschivi
2 years contract at FAO Headquarters in Rome to work as a Forestry Officer. Check out the role’s key and specific functions.
La legge forestale (TUFF) recentemente emanata nel nostro paese prevede che il sistema di pianificazione forestale gestito dalle Regioni e dalle Province autonome sia, in una certa misura, standardizzato su scala nazionale. In quest’ottica, anche al fine di uniformare i documenti di pianificazione forestale, uno specifico decreto attuativo, emanato a fine 2021, prevede standard minimi comuni a livello nazionale…
PhD and MSc students wanted for assessing the ecophysiology of
sugar maple and the sap dynamics for maple syrup production.
Il Convegno per presentare i risultati di PrecisionPop per fare conoscere a tutti gli attori della filiera pioppicola i principali avanzamenti tecnologici e applicazioni in ambito della pioppicoltura.
Perché la politica non riesce a modificare la risposta emergenziale agli incendi? Risponde il prof Delogu con riferimenti chiari alle normative (e ai limiti delle stesse) attualmente in vigore
Great opportunity for female early career scientists to join IUFRO within the framework of the Special programme foe development of capacities