Posizione RTD presso l’Università di Udine
Opportunità di ricerca in tecniche di telerilevamento innovative per il monitoraggio degli ecosistemi terrestri e forestali. Presso l’Università di Udine. Consulta il bando.
Opportunità di ricerca in tecniche di telerilevamento innovative per il monitoraggio degli ecosistemi terrestri e forestali. Presso l’Università di Udine. Consulta il bando.
Hybrid event to mark Forest Europe’s High-Level Policy Dialogue with keynote speakers including ministers responsible for forests and forestry as well as the observer organizations.
May 17 – 21 in Belgrade, Serbia / 24th European Forum on Urban Forestry (EFUF) – check out the full programme
Si ricorda che la scadenza per la registrazione al XIII Congresso SISEF (Orvieto, 30 Maggio – 2 Giugno 2022) è fissata al 29 Aprile 2022 (23:59). A partire dalla mezzanotte (00:00) del 30 Aprile 2022 sarà possibile registrarsi solo ed esclusivamente con quota unica maggiorata al desk del Congresso.
Conferenza ALPTREES a San Michele all’Adige comprensiva di Steering Committee e passeggiata di gruppo in Valsugana. Deadline per le prenotazioni: 11 Aprile
Postdoc position presso l’Università di Girona nell’ambito di un progetto H2020 DRYADS
Assegno di ricerca di un anno, rinnovabile peer altri due, presso l’Università di Firenze su selvicoltura preventiva antincendio e la valorizzazione dei sottoprodotti forestali
Webinar organizzato dall’Università di Firenze in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 Marzo 2022.
Doppio appuntamento volto all’approfondimento delle recenti evoluzioni del quadro legislativo forestale che pone particolare enfasi alla pianificazione forestale.
Forext, new network to strengthen international cooperation on forestry issues, promote joint responses to competitive calls for EU projects and more.
Call for abstracts in support of the Virtual Conference Knowledge Exchange for the Modern Era: Empowering People / Providing Solutions
Job offer at the EU Forest Institute within the Urban Forestry Team in EFI’s Resilience Programme
Workshop in preparation of the XV World Forestry Congress focused on the development of the Youth Declaration for Forestry sector.
Post doc position at the Southern Swedish Forest Research Centre to focus on the management of fast growing broadleaf trees species to enhance production and reduce the risks of climate disturbances such as droughts, which will be increase in the future.
Workshop su r.forcircular, Sistema di Supporto alle Decisioni (SSD) volto ad analizzare e misurare il livello di sostenibilità della filiera foresta legno in una prospettiva di bioeconomia circolare.
Giornata di studio per riflettere sui
nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostruzione degli incendi boschivi. Evento organizzato da l’Accademia dei Georgofili congiuntamente all’Accademia Italiana di Scienze Forestali.
Assegno di Ricerca della durata di 1 anno presso UniBa sulle azioni di monitoraggio di habitat e specie della Regione Puglia
Call for Posters – send your graphic contribution and participate with your work to the 7th Mediterranean Forest Week that will take place in Turkey in late March 2022.
PhD on “Integrating trees into arable systems to improve soil health and provide resilience to climate change”
Nell’ambito del Programma EU LIFE, la Dott.ssa Alessandra Stefani del MIPAAF presenta come in un quadro ambientale in continua evoluzione, la digitalizzazione sia divenuta una strategia prioritaria anche per le foreste ed il sistema forestale nel suo insieme.