Call for Papers – X Simposio “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misure”
Call for papers per il X Simposio “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misure” organizzato da IBE e SISEF
Call for papers per il X Simposio “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misure” organizzato da IBE e SISEF
Evento finale del progetto GreenChainSAW4Life per presentare lo stato dell’arte dei mercati del carbonio in Italia e Piemonte
Workshop è organizzato dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in collaborazione con l’European Forestry Commission Working Party on the Management of Mountain Watersheds, la FAO e SISEF.
The third Pre-Forum webinar will be dedicated to delve into the synergies of grassroots movements, governmental policies, community influences, and enterprise solutions aimed at enhancing access to the benefits of high-quality urban green spaces
Workshop su “Valorizzazione della filiera sughericola e nuovo Piano sughericolo nazionale”. L’evento si terrà a Palermo il 28-29 settembre 2023.
Nuovo Master presso l’Università degli Studi del Molise, organizzato in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Doppio appuntamento online per illustrare le tecniche per una gestione sostenibile degli alberi e la progettazione degli ecosistemi urbani.
Forest Knowledge Exchange: Advancing Innovation with Tradition – an IUFRO organized conference to join with an early bird fee by August 30th
Seminario per imparare i principi della precision forestry, selvicoltura di precisione, i cui fondamenti sono importanti per monitoraggio e gestione forestale.
Secondo un recente studio svolto dai ricercatori delle maggiori università italiane una gestione del territorio agro-silvo-pastorale indiretta aiuterebbe a prevenire gli incendi. Ne parliamo in questa #pilloladiscienzeforestali
Join the Mediterranean Youth Task Force social gathering online and liaise with young mediterraneans working in the forest sector
Webinar di presentazione dei risultati del progetto BIOEDILCARBON, in collaborazione con Regione Lazio e Università della Tuscia
Sondaggio per raccogliere pareri esperti sulle priorità per la riforestazione in Italia. Scopri come partecipare qui
Join the Young Scientist Session on Agroforestry in the framework of th EFI Annual Conference with your own project. Read more
E’ stato pubblicato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione dei membri delle commissioni esaminatrici delle procedure selettive per complessive n. 1.435 posizioni di Dirigente di Ricerca, Dirigente Tecnologo, Primo Ricercatore e Primo Tecnologo, ai sensi dell’art. 15, commi...
Le foreste vetuste, ecosistemi di grandissima importanza perché rappresentano boschi in cui è conservata la massima naturalità, sono al centro del Corso di Cultura in Ecologia organizzato da SISEF
Pre-Forum webinar online with Prof. Thomas Astell-Burt who has long-standing interest in the relationship between nature and human health
Evento divulgativo sulla pioppicoltura organizzato da Rete Rurale Nazionale, dal CREA, B4EST Adaptive BREEDING for Better FORESTs, Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali
Contest digitale dedicato agli studenti dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale in discipline inerenti la tutela del patrimonio naturale e della biodiversità
Technology dissemination workshop in the framework of the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme 2014-2020