GdL Biodiversità Forestale

Gruppo di Lavoro SISEF
Biodiversità Forestale
Attivo dal 1998

Coordinatore: Cristina Vettori
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR/CNR)
v. Madonna del Piano, 10
I-50019 Sesto Fiorentino (FI)
Email: cristina.vettori@cnr.it


Ultimi articoli pubblicati


La penisola italiana conserva ancor più diversità genetica di quanto già atteso per il suo importante ruolo di rifugio glaciale?

Per la rubrica SISEF “Pillole di Scienze Forestali” pubblichiamo il contributo di Andrea Piotti e Camilla Avanzi del CNR-IBBR. La penisola italiana ...

CNR-IBBR diventa Centro Nazionale per la Conservazione della Biodiversità Forestale

L’Istituto di Bioscienze e BioRisorse (IBBR) del CNR è stato riconosciuto come Centro nazionale per lo studio e la conservazione ...

Tornano gli eventi LIFE SySTEMiC

Save the Date: 21.05.2022 & 31.05.2022 L’influenza del cambiamento climatico sugli ecosistemi forestali è universalmente riconosciuta edè evidente il suo ...

Progetto LIFE SySTEMiC – Ciclo di incontri pubblici

Progetto LIFE SySTEMiC – Close-to-nature forest sustainable management practices under climate changes (LIFE18ENV/IT/000124 – https://www.lifesystemic.eu/) L’influenza del cambiamento climatico sugli ...

I microhabitat negli alberi per preservare la biodiversità

(foto: © Silva Foundation) Un recente studio italiano ha confermato che l’abbondanza e la diversità dei microhabitat di alberi, in ...

Conservare il potenziale adattativo delle foreste europee: al via il progetto FORGENIUS

foto di copertina Andrea Piotti Nessuno manterrebbe un’area protetta senza sapere quali specie e ecosistemi ospita all’interno dei suoi confini ...