Vai al contenuto

SISEF.ORG

Notizie, eventi, commenti dalla Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale

  • Home
  • La Società
    • Cosa è la SISEF
    • Consiglio Direttivo
    • Rinnovo delle cariche sociali
    • Statuto
    • Regolamento
    • Presidenti SISEF
    • Nuove Iscrizioni
    • Quote di Iscrizione
    • Lista soci SISEF
    • SISEF Eventi
  • Gruppi di Lavoro
    • Pagina Principale
    • Post Recenti
    • Panoramica GdL
    • GdL Inquinamento
    • GdL Terpeni
    • GdL Biodiversità
    • GdL Arboricoltura
    • GdL Modellistica
    • GdL Selvicoltura
    • GdL Ecologia del Suolo
    • GdL Pianificazione
    • GdL Geomatica
    • GdL Agroforestry
    • GdL Tecnologia e Utilizzazioni
    • GdL Gestione Incendi Boschivi
    • GdL Verde Urbano
  • Congressi
    • Pagina Principale
    • XI Congresso (2017)
    • X Congresso (2015)
    • IX Congresso (2013)
    • VIII Congresso (2011)
    • VII Congresso (2009)
    • VI Congresso (2007)
    • V Congresso (2005)
    • IV Congresso (2003)
    • III Congresso (2001)
    • II Congresso (1999)
    • I Congresso (1997)
  • SISEF Newsletter
    • Pagina Principale
    • News Recenti
    • Avvisi
    • Borse di Studio
    • Call for Papers
    • Call for Proposals
    • Congressi
    • Convegni
    • Corsi di Aggiornamento
    • Corsi di Specializzazione
    • Giornate di Studio
    • Opportunità di Lavoro
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Reports
    • Simposii
    • Segnalazione Notizie
    • TOC Alert
  • Redazionale
    • Pagina Principale
    • Post recenti
    • Editoriali
    • Highlights
    • @ForestTweeting

Tag: Libro bianco

ArboricolturaLascia un commento

2° Riunione del GdL “Arboricoltura da Legno”

14 maggio 200224 febbraio 2012 gminotta

Cari colleghi, mercoledì 4 aprile 2001 alle ore 15 si è riunito a Bologna il gruppo di Lavoro SISEF Arboricoltura da Legno. Di seguito si riporta un resoconto delle decisioni prese sui punti all’ordine del giorno. Continua a leggere “2° Riunione del GdL “Arboricoltura da Legno””

RSS SISEF Newsletter

  • Workshop: “Innovazioni ed Esperienze della Ricerca per la Gestione delle Risorse Forestali” (18/05/2018)
  • Natural Capital Project – Postdoctoral Associate “Quantifying and mapping urban ecosystem services”
  • GdL SISEF di Geomatica Forestale ad AIT2018
  • Postgraduate course: “Conflicting demands in European Forests – a wicked problem?”
  • Castanicoltura da frutto: modalità di innesto e potature
  • Workshop: “Incendi Boschivi e Gestione Forestale Sostenibile” – Reggio Calabria (22-23 Marzo 2018)
  • Valutazione dello stato di conservazione degli habitat forestali in relazione agli interventi selvicolturali
  • Comunicato stampa di presentazione della Consulta per la Gestione Forestale Responsabile in Sicilia
  • Il verde urbano a “Tutta la città ne parla” (RAI Radio3)
  • Workshop – Quale futuro per il pino nero?

RSS SISEF Redazionale

  • EDITORIALE: Il nuovo Codice Forestale Nazionale, un testo di legge molto incoraggiante
  • EDITORIALE: Ma l’ISTAT sa che in Italia esistono boschi e foreste?
  • HIGHLIGHTS: Una sintesi multi-specie sui meccanismi fisiologici di mortalità indotta da siccità
  • EDITORIALE: Gli incendi boschivi stanno cambiando: cambiamo le strategie per governarli
  • EDITORIALE: Eppur si muove!
  • EDITORIALE: Sulla ricerca forestale nazionale, ovvero cominciamo dai risultati della VQR 2011-2014
  • EDITORIALE: Chi guiderà la politica forestale nazionale?
  • EDITORIALE: Pensiero forestale

RSS Forest@

  • Editoriali: Il nuovo Codice Forestale Nazionale, un testo di legge molto incoraggiante
  • Editoriali: Ma l’ISTAT sa che in Italia esistono boschi e foreste?
  • Rapporti Tecnici: ll fitonimo zappino, etimologia e diffusione. Il caso dell’eteronimo di Fontegreca (CE)
  • Rassegne: Il ceduo oggi: quale gestione oltre le definizioni?
  • Rassegne: I principali insetti parassiti della pioppicoltura italiana: aggiornamenti e prospettive
  • Articoli Scientifici: Approcci selvicolturali innovativi a sostegno della gestione forestale sostenibile in Calabria
  • Articoli Scientifici: Gestione sostenibile dei boschi e stima delle biomasse potenzialmente utilizzabili in Calabria: applicazione ad un’area di studio
  • Comunicazioni Brevi: Incendi 2017: un’importante lezione

RSS iForest

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

SISEF on Facebook

SISEF on Facebook

I più letti

  • SISEF - Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale
  • La Società
  • Gruppi di Lavoro SISEF: Panoramica
  • GdL Modellistica Forestale
  • Consiglio Direttivo
  • Gruppi di Lavoro della SISEF
  • GdL Geomatica Forestale
  • On-line il Convegno di Agroselvicoltura a Verona Fiera Agricola
  • Versamento Quote di Iscrizione
  • Olivo Asparago Pollo: una consociazione agroforestale per aumentare reddito e sostenibilità.

Autori

  • Adolfo Rosati
  • alessiocollalti
  • Elena Paoletti
  • ferrettif
  • fmagnani
  • Gherardo Chirici
  • gminotta
  • goligiac
  • Gruppo Gestione Incendi Boschivi
  • Marco Michelozzi
  • mttrnz60
  • Silvano Fares
  • Redazione SISEF
  • squartini
  • Tiziana Gentilesca
  • Pierluigi Paris

Gestione

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.