REDD+, crediti di carbonio e qualità: Rete Clima
Dopo le inchieste di Die Zeit e The Guardian sui crediti di carbonio forestali, Rete Clima risponde offrendo il punto di vista di chi opera sul campo nella decarbonizzazione e nella forestazione.
Dopo le inchieste di Die Zeit e The Guardian sui crediti di carbonio forestali, Rete Clima risponde offrendo il punto di vista di chi opera sul campo nella decarbonizzazione e nella forestazione.
In occasione del vertice sul clima COP28 a Dubai, sono stati annunciati nuovi accordi bilaterali tra paesi donatori e paesi che ospitano foreste tropicali mentre scondo i dati pubblicati dalla Forest Declaration Assessment, il mondo sta rimanendo indietro per quanto riguarda l’impegno a proteggere e ripristinare le foreste
Articolo tradotto da The Conversation per portare alla luce l’inchiesta del Guardian e la scoperta di crediiti di carbonio “truffa”
Con la presente La invitiamo a partecipare ai due seminari organizzati dal Nucleo di Monitoraggio del Carbonio INEA sul tema Mercato forestale del carbonio in Italia che si terranno a Roma e Padova, rispettivamente il 6 e 16 novembre 2012.