Call 4 Abstracts for the upcoming ECEM conference
Call 4 Abstracts for the upcoming ECEM conference. Deadline for presentation April 1st. This year’s conference will take place in Leipzig in September.
Call 4 Abstracts for the upcoming ECEM conference. Deadline for presentation April 1st. This year’s conference will take place in Leipzig in September.
10 fellowships from US3000-8000 dollars each to support researches and avance knowledge in the field of Critical Zone. Learn more.
The International Conference “The Forest Factor” will take place in Rome from 5 to 8 June aiming at show off how more nature and protected areas can fight climate change.
La terza edizione di focus incendi inizia tratteggiando compiti e importanza della figura dell’analista AIB, in un contesto in cui gli incendi si fanno sempre più frequenti e aggressivi
Esce oggi Fire-Smart Stories documentario per raccontare un modo diverso, innovativo e intelligente di prevenire gli incendi
Apre la nuova sede EFI di Roma che focalizza le sue ricerche su bioeconomia circolare per ripensare le aree urbane, in particolare sulla base di soluzioni basate sulle foreste.
Al via la terza edizione di Focus Incendi, rubrica divulgativa della SISEF dedicata alla gestione e prevenzione degli incendi boschivi.
Cosa sappiamo sul Wood Wide Web, ovvero sul concetto di foresta interconnessa, dove gli alberi condividono le risorse e comunicano gli uni con gli altri attraverso i funghi. Una nuova ricerca fa il punto della situazione su questa teoria affermatasi per la prima volta negli anni 90.
Silva Mediterranea call for contribution aimed to revised its working plan and restructure the current working files where it is necessary
Cambiamenti climatici e eventi metereologici estremi. Quale influenza e correlazione con gli incendi estremi degli ultimi anni?
Dopo 4 anni di lavoro, GoProFor presenta la confeerenza a conclusione del progetto. Scpopri come iscriverti
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, Confagricoltura organizza un incontro a Roma per approfondire lo stretto rapporto tra acqua, foreste, agricoltura
MEDfOR and the Universidade de Lisboa presented on their websites the new Call for Applications to the Erasmus Mundus Master Programme MEDfOR for 2023/2025.
Webinar sulla pianificazione territoriale di livello intermedio e sui piani forestali di indirizzo territoriali per cercare opportunità di collaborazioni-sinergie tra regioni, province autonome e diversi portatori di interesse
The Humboldt-Universität of Berlin seeks highly qualified teacher as a lecturer within the department of Geography. Learn more
New York città grigia? Uno studio della Columbia Climate School evidenzia come le aree arboree coprono circa il 22% della superficie, quelle erbacee il 12%. Tutto questo ha chiari risvoli sulla qualità dell’aria e la quantità di emissioni cittadine.
Wind and Trees Conference gets to its 10th edition and focuses on resilient forests in a changed climate. Register to the event.
Si conclude con la pubblicazione del Decreto Dipartimentale N. 64807 del 9/2/2023 il processo di ridefinizione del quadro normativo nazionale relativo alla pianificazione forestale nelle sue diverse forme.
Valutazione tecnica degli esperti della SISEF su Villetta Barrea finalizzato a ridurre il rischio di incendi boschivi in una realtà estremamente antropizzata del PNALM
Tornano le pillole di scienze forestali con lo studio INTERREG MONGETIFOR il quale evidenzia come alcune pratiche gestionali possano contenere il cancro del castagno.