SISEF News

Progetto AGFORWARD – I sistemi agro-forestali

AGFORWARD è un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro (FP7 – Ricerca e Sviluppo Tecnologico). In AGFORWARD la ricerca sperimentale e partecipativa ha lo scopo di identificare e sviluppare pratiche agroforestali (AF) appropriate che portino vantaggi economici agli agricoltori, benefici all’ambiente...

Primo incontro del Gruppo SISEF “Gestione Incendi Boschivi”

Il Gruppo di lavoro SISEF “Gestione Incendi Boschivi” si incontrerà il 15-16 giugno per la prima volta. Verranno definiti gli obiettivi (migliorare la ricerca, trasferimento conoscenze tecnici-ricercatori, informare la società) e le azioni specifiche da realizzare nei prossimi due anni (es. articoli scientifici, incontri tecnici, divulgazione)....

PROFOUND Short-term Scientific Missions

A new call for Short-Term Scientific Missions (STSM) has been issued by the COST Action PROFOUND (Towards robust projections of European forests under climate change). Some key facts: -STSMs are exchange visits between researchers from COST countries, allowing scientists to visit an institution or laboratory in...

Evento Finale del Progetto LIFE+ Making Good Natura

26 e 27 Maggio, Roma L’evento è un momento di riflessione sul tema dei Servizi Ecosistemici, dei PES (Payment for Ecosystem Services) e sul contributo che questi strumenti offrono alle politiche pubbliche per la conservazione della natura e per la valorizzazione delle risorse nelle aree agroforestali....

EFI Head of Resilience Programme

EFI is seeking a senior professional with strong international research and leadership experience to develop EFI’s new Programme on Resilience. The full announcement is available at: http://www.efi.int/portal/careers/open_jobs/?bid=2478

PostDoc position /INRA (France – Austria)

A post doc position (2y)in in quantitative analysis of forest growth in relation with climate change in Nancy. Post-doctoral position: research assistant in quantitative analysis of forest growth in relation with climate change ▪ Context: sustainability of forest growth in European coniferous forests (France, Austria) in...

Borse OCSE per soggiorni all'estero e organizzazione eventi

Il cooperative research programme dell’OCSE finanzia annualmente grant per brevi soggiorni all’estero di ricercatori e sponsorizza (paga speakers, atti) conferenze, workshop ecc. internazionali su tematiche incluse nel programma strategico 2016-2020, tra cui le foreste, condiviso da 24 paesi. Il nuovo bando 2016 per soggiorni all’estero e...

Workshop “Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”

Si svolgerà ad Arezzo mercoledì 25 maggio dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso la sede del CREA – Centro di ricerca per la selvicoltura, il workshop “Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”. Durante il workshop sarà presentato il progetto LIFE FutureForCoppiceS, le attività intraprese ed il networking con progetti affini nel contesto europeo di riferimento.

Postdoc opportunity at UC Berkeley and LBNL

POSTDOCTORAL SCHOLAR – TERRESTRIAL BIOGEOCHEMICAL MODELING – DEPARTMENT OF ENVIRONMENTAL SCIENCE, POLICY & MANAGEMENT This postdoctoral researcher position is for a scientist with expertise in analyzing agricultural systems, terrestrial biogeochemical processes, plant dynamics, and interactions with climate. The successful candidate will focus on California agriculture and...

WOAM2016

L’Università di Firenze, in collaborazione con ICOM (Internation Council of Museums) e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, organizza WOAM2016. Il Working Group della ICOM Wet Organic Archaeological Materials (WOAM) si occupa di degradazione...

Workshop “Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”

Si svolgerà ad Arezzo mercoledì 25 maggio dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso la sede del CREA – Centro di ricerca per la selvicoltura, il workshop “Gestione sostenibile dei boschi cedui nel sud Europa: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”. Durante il workshop sarà presentato il progetto LIFE FutureForCoppiceS, le attività intraprese ed il networking con progetti affini nel contesto europeo di riferimento.

Oregon State University Post-Doctoral Research Associate Position

Oregon State University Post-Doctoral Research Associate position in regional modeling of ecosystem response to climate change and management. The Law Lab of the Terrestrial Ecosystem Research and Regional Analysis research group (Terra-PNW) in the College of Forestry’s Department of Forest Ecosystems and Society invites applications for...