SISEF News

survey meditarranea

Your contribution matters: fill in the survey

 Silva Mediterranea has launched a survey to collect valuable thoughts and involve numerous stakeholders within the Mediterranean area to draw down the main topics of the next State of Mediterranean Forests report.

sistainet

Evento finale SUSTAINadapt

Evento finale del Progetto nazionale “SUSTAINadapt – Strumenti e approcci per declinare l’integrazione fra sostenibilità e adattamento” che ha previsto l’attivazione di Living lab Tematici per interagire tra diversi settori disciplinari che hanno partecipato al progetto.

La filiera sughericola in Sicilia

La Rete Rurale Nazionale e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo (SAAF), organizzano il 22 giugno a Acquedolci (ME) un Focus group e una Study visit su “La filiera sughericola in Sicilia”, con l’obiettivo di analizzare e discutere con i principali portatori di interesse le problematiche relative ai...

Assegnati i premi per giovani ricercatori/ricercatrici al XIII Congresso SISEF

Come ormai è tradizione, anche questa XIII edizione del Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale ha visto l’assegnazione di ben 8 premi suddivisi in 4 diverse categorie a giovani ricercatori/ricercatrici del settore forestale che si siano distinti per il contenuto e la qualità delle loro ricerche, presentate durante i lavori congressuali del Congresso SISEF di Orvieto. Data l’elevata qualità dei candidati, le 4 commissioni preposte hanno dovuto svolgere un difficile lavoro di selezione…

#SeDiciForesta: gli Inventari

Gli inventari forestali sono strumenti conoscitivi utili per descrivere, quantificare e monitorare lo stato e l’evoluzione delle risorse forestali nazionali. A causa delle grandi superfici e al gran numero di alberi non è possibile misurare direttamente tutte le foreste. Per questo motivo gli inventari nazionali si...

Disponibile il Programma DEFINITIVO dei lavori del XIII Congresso SISEF

Si informa che sul sito web del XIII Congresso SISEF (Orvieto, TR – 30 Maggio-2 Giugno 2022) è disponibile il programma definitivo dei lavori congressuali sia online che in formato PDF. Si pregano tutti gli autori di comunicazioni orali e poster di controllare attentamente la collocazione congressuale del proprio contributo, nonché di attenersi strettamente alle istruzioni per gli autori per la preparazione e la presentazione del contributo stesso.

Bioeconomia circolare nel settore forestale: sfide e opportunità

Il 25 maggio 2022 alle ore 9,00 presso l’Aula Magna della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze,si terrà il workshop finale del progetto FOR.CIRCULAR “Bioeconomia circolare nel settore forestale: sfide e opportunità“. Iscrizione tramite mail entro il 15 maggio alla segreteria organizzativa (Si prega di specificare...

#SeDiciForesta: gli alberi monumentali

Meno buffi ma altrettanto meravigliosi dei Giganti che popolano il libro di Roald Dahl, li possiamo incontrare nei giardini delle città, tra le vie di campagna o arrampicati sui versanti meno accessibili delle montagne. Sono gli Alberi Monumentali, i giganti buoni, dei veri e propri monumenti...