Webinars

Tempo di bilanci della ricerca nel settore forestale

Si avvicina la fine dell’anno ed è tempo di bilanci. Per quel che riguarda la ricerca nel settore forestale, la pubblicazione del report sulla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019 ha fornito una panoramica generale della ricerca che viene svolta nel nostro Paese. Il report è...

Vivaistica forestale in Italia: webinar

La Fondazione AlberItalia organizza per lunedì 7 novembre alle ore 9.30 il webinar: “Vivaistica forestale in Italia: difficoltà ed opportunità nelle Regioni Centrali“. PROGRAMMA INTERVENTI ISTITUZIONALI Alessandra Stefani, Direzione Generale per la Valorizzazione dei Territori e delle Foreste Matteo Colarossi, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori...

Incontro Tecnico e Focus Group: “Problemi e opportunità per la pianificazione forestale in Appennino alla luce del nuovo Testo unico forestale”

Il D.Lgs. 34/2018 (Testo unico in materia di foreste e filiere forestali, TUFF) dà centralità alla pianificazione per la gestione delle foreste. Per la prima volta il legislatore nazionale definisce il livello di pianificazione forestale territoriale (PFIT) e offre la possibilità alle Regioni di adottarlo, indicando una serie di principi e di contenuti minimi comuni a scala nazionale. Tutto ciò è una significativa opportunità ma anche una importante sfida…

Webinars SISEF: Verso il XIII Congresso della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF)

Sulla strada del suo XIII Congresso, che si terrà a Orvieto dal 20 al 23 febbraio 2022 la Società di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) propone due incontri online dal titolo “Sfide e necessità per le foreste del futuro” (16 nov 2021, ore 15:00-18:00) e “Alberi e foreste urbane e peri-urbane per le biocittà del futuro” (30 nov 2021, ore 9:30-12:30).