SISEF News
HIGHLIGHTS: L’aumento globale della CO2 determina una riduzione della conduttanza stomatica massima nella vegetazione della Florida
E’ da tempo noto che la conduttanza stomatica, e quindi i tassi di traspirazione, diminuiscono con l’aumento della concentrazione atmosferica di anidride carbonica. Questo è stato documentato sul breve periodo, nel corso di esperimenti di manipolazione, o in termini di adattamenti evoluzionistici, d…
HIGHLIGHTS: Meccanismi dei cambiamenti con l’età della produttività forestale: influenza di cambiamenti fisiologici e successionali
Si tratta di un’ulteriore e rilevante indagine sui meccanismi che determinano il declino, con l’età, della produttività primaria netta (NPP) delle foreste. Il punto è di grande interesse al fine di ridurre le incertezze nella previsione degli effetti del cambiamento climatico sulle potenzialità di a…
HIGHLIGHTS: Diffusione di specie arboree anemocore nord-americane nell’ambiente futuro
Il lavoro affronta un tema molto importante, vale a dire le possibili conseguenze del cambiamento climatico sulla biologia delle popolazioni arboree, con particolare riguardo ai processi di diffusione mediati dal vento. Questi processi sono stati modellizzati per importanti specie arboree americane …
HIGHLIGHTS: 2500 di variabilità climatica in Europa e suscettibilità dell’uomo
Si tratta di una estesa (2500 anni) ricostruzione del clima dell’Europa centrale effettuata con metodi dendrocronologici. Gli aspetti più interessanti riguardano le evidenze di estati calde e umide durante il perido medioevale e durante l’impero romano. Viene fatto un interessante tentativo di mette…
