SISEF News
Giornata in ricordo di Francesco Moriondo
Venerdì 19 giugno 2015, ore 10,30 Aula Magna della Scuola (Facoltà) di Agraria Piazzale delle Cascine, 18 – Firenze Coordina l’incontro il Prof. Giuseppe Surico, Presidente della Scuola di Agraria Prof. Aniello Scala, delegato della Società Italiana di Patologia vegetale Prof. Gian Pietro Cellerino. Francesco...
FERRERO HAZELNUT AWARD
Ferrero Trading Lux S.A. Hazelnut Award (“the Ferrero Award”) is aimed at supporting and improving the Research and Innovation in the Hazelnut world, from the field to the industrial use, in all its agricultural, technical, quality, etc., aspects. The Grant will be awarded to the Research...
Postdoc in modelling of weed population dynamics and competition
at Swedish University of Agricultural Sciences (SLU), in Uppsala, Sweden
15 maggio, nuova data per invio abstracts al 10° congresso SISEF
La data di scadenza per la sottomissione degli abstract al 10° Congresso Nazionale SISEF (Firenze, 15-18 Settembre 2015, http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/), prevista per il 30 Aprile 2015, è stata posticipata al 15 Maggio 2015. Non saranno effettuate ulteriori proroghe. Il modulo per la sottomissione degli abstract è disponibile...
X Congresso SISEF: posticipo scadenza per invio contributi
Si comunica che, a seguito delle numerose richieste pervenute, la data di scadenza per la sottomissione dei contributi al 10° Congresso Nazionale SISEF (Firenze, 15-18 Settembre 2015, http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/), prevista per il 30 Aprile, è posticipata al 15 Maggio 2015. Non saranno effettuate ulteriori proroghe. Il modulo per...
10° Congresso Nazionale SISEF – ultimi giorni per presentare un abstract
La scadenza per la sottomissione degli abstract per il 10° Congresso Nazionale SISEF (Firenze, 15 -18 Settembre 2015 http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/) e’ ormai prossima : 30 Aprile 2015. Il modulo per la sottomissione degli abstract e’ disponibile all’indirizzo http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/?id=abstract
Recuperiamo terreno
Convegno nazionale Recuperiamo terreno Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo 6 maggio 2015, ore 9:00-18:30 – Frigoriferi Milanesi, Via G.B. Piranesi, 10 – Milano Nell’ambito delle iniziative legate all’Anno internazionale dei suoli, con lo scopo di riunire le varie comunità (scientifiche, istituzionali,...
10° Congresso Nazionale SISEF – abstract deadline : 30 Aprile
La scadenza per la sottomissione degli abstract per il 10° Congresso Nazionale SISEF (Firenze, 15 -18 Settembre 2015 http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/) e’ fissata per il 30 Aprile 2015. Il modulo per la sottomissione on line degli abstract e’ disponibile sul sito web del Congresso all’indirizzo http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/. Entro il...
Right to Food, Peace and Democracy. Research and Education in an ethical perspective
International Colloquium on the theme “Right to Food, Peace and Democracy. Research and Education in an ethical perspective”, to be held from the 17th to 19th September 2015 at the Milan campus of Università Cattolica del Sacro Cuore, with a conclusion at the site of the...
Borse OECD per soggiorni all'estero e organizzazione di conferenze
Il “Co-operative Research Programme: Biological Resource Management for Sustainable Agricultural Systems (CRP)” ha aperto il bando 2016 relativo a Borse di studio internazionali e a Conferenze internazionali finanziate dall’OCSE. Il CRP è sostenuto da 24 dei 34 Paesi Membri dell’OCSE, tra i quali l’Italia, e opera...
Geological Postdoctoral Fellow
The Climate and Carbon Sciences Program at Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley Lab) seeks a creative postdoctoral scientist to improve the next generation of dynamic global vegetation models.
La grande bellezza del paesaggio italiano: tra città e campagna
Firenze, 10 aprile 2015 presso l’Accademia dei Georgofili
Post-doc position at the University of Oklahoma
The University of Oklahoma in Norman, Oklahoma, is seeking a recent Ph.D. graduate interested in applying data assimilation techniques to improve global ecosystem models.
The 2nd EuroCoppice Training School
The 2nd EuroCoppice Training School is open for applications! Topic: COPPICE HARVESTING AND USE OF PRODUCTS AS SOURCE OF RENEWABLE ENERGY Dates: 10.05.2015 – 15.05.2015 Location: Vallombrosa, Florence, Italy Venue: School of Agriculture – Field Training Center, University of Florence The application deadline is March 30th,...
Postdoc position in forest biodiversity project
A postdoctoral scientist position is available in a large Sino-Swiss-German consortium investigating effects of biodiversity in the world’s largest tree biodiversity experiment “BEF-China“.