SISEF News

COST Action FP1403

Non-Native Tree Species for European Forests: EXperiences, Risks and OpporTunities (NNEXT)

Conference EcoSummit 2016

First call for abstracts for the session 0041 “Biodiversity, ecosystem services or naturalness, is this the question?” of the conference EcoSummit 2016 – Ecological Sustainability: Engineering Change, from the 29 August to the 1 September 2016, at Montpellier, in France. Abstract Submission Deadline: 29 January 2016...

CAMBIAMENTI CLIMATICI E RUOLO DEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE (STATO E PROSPETTIVE DELLA RICERCA ITALIA)

Giornata di studio Martedì 19 Novembre 2015 ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Logge Uffizi Corti 50122 FIRENZE Tel. 055213360 / 055212114 – Fax 0552302754 e-mail: accademia@georgofili.it www.georgofili.it Nell’ambito delle tematiche affrontate da EXPO2105 la possibilità di gestire il territorio agroforestale in modo sostenibile non può prescindere da considerare...

La VQR 2011-2014

In attesa che i GEV pubblichino i criteri di valutazione, ANVUR ha circolato un file informativo sulla VQR disponibile al link La VQR 2011-2014_sb

Petition on mountains and climate change – COP21

PETIZIONE INTERNAZIONALE SUGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUGLI ECOSISTEMI E I POPOLI DI MONTAGNA Il sottoscritto, invita la Ventunesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici a dare adeguata attenzione all’impatto dei cambiamenti climatici sulle regioni di montagna e sulle popolazioni...

Giuseppe Scarascia nuovo Chair del Board EFI

EFI (European Forest Institute http://www.efi.int/portal/about_efi/) è un’organizzazione internazionale, ratificata da 25 Stati europei con circa 120 organizzazioni associate in 25 nazioni, che conduce ricerca e fornisce supporto politico su temi legati alle foreste. Il Board EFI è costituito da otto membri. Durante la conferenza annuale in...

Position available: Assistant professor

The Energy and Resources Group (ERG) at the University of California, Berkeley invites applications for an Assistant Professor position in quantitative environmental science, with an expected start date of July 1, 2016. Basic qualifications: The basic qualification for this position is completion of all Ph.D. or equivalent degree requirements, except the dissertation, by time of application. Additional qualifications: Candidates must have a Ph.D. or equivalent degree by the appointment start date.

Research Positions at the University of Aveiro, Portugal

Two Research Positions for Post-graduate researchers (ESRS) are now open (until October, 1st) at the University of Aveiro in the ambit of the Marie Curie Initial Training Actions’ project ‘SUSPLACE – Sustainable Place Making’. The positions at the University of Aveiro refer to two research projects:...

GEOBASI Workshop

Conoscere la composizione chimica dell’acqua per conoscere il nutrimento base della vita: l’esperienza del progetto GEOBASI – TOSCANA Firenze, 24 settembre 2015 Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco coordinamento: Antonella Buccianti (Dipartimento di Scienze della Terra, UNIFI) Franco Gallori (Tutela...

XIII Convegno AISSA

Nutrire il pianeta con l’agricoltura: il punto di vista dei ricercatori 26-27 Novembre 2015 Aula Magna della Cavallerizza Reale Università degli Studi di Torino Via Verdi, 9 Torino Per informazioni, contattare convegno.aissa@unito.it Iscrizioni entro il 15 settembre 2015