Associate Senior Lecturer in plant cell and molecular biology with focus on forest trees
at SWEDISH UNIVERSITY OF AGRICULTURAL SCIENCES – SLU
at SWEDISH UNIVERSITY OF AGRICULTURAL SCIENCES – SLU
EURAF and INRA, the French National Institute of Agronomical Research are very pleased to welcome you in Montpellier for the Third European Agroforestry Conference. Montpellier is the core center in France for Agroforestry Research and demonstration. Both temperate zone and tropical zone agroforestry are targeted by Montpellier researchers. Montpellier is also the home of RAP, the most comprehensive agroforestry experiment in France, with 20 years of uninterrupted monitoring. You will have the opportunity to visit this outstanding site during the Conference.
La Società Italiana di Agronomia organizza, con il supporto dell’Università di Torino, Firenze e Sassari, il corso di “Valutazione delle potenzialità vegetazionali per la pianificazione pastorale multifunzionale”. Il corso residenziale si svolgerà in un rifugio presso un’area pastorale piemontese nelle Alpi Cozie dal 12 al 15...
Rimettere il paesaggio, la sua tutela e la sua trasformazione, al centro del dibattito ambientale e culturale in Italia e in tutto il mondo. Il paesaggio infatti è un elemento integrante dello sviluppo di un Paese: migliora la qualità di vita, rende più attrattivi i territori e dunque ne favorisce il loro sviluppo economico.
Con questo importante obiettivo è partita l’organizzazione del 53° Congresso Mondiale IFLA – International Federation of Landscape Architects, che si terrà in Italia, a Torino, dal 20 al 22 aprile 2016.
Giovedì 4 febbraio 2016 presso l’Accademia Italiana di Scienze Forestali a Firenze è stato presentato il lavoro di recupero e restituzione in formato digitale della Carta Forestale del Regno d’Italia del 1936, realizzata a quei tempi dalla Milizia Forestale. Il lavoro è stato realizzato grazie all’impegno...
Università Mediterranea di Reggio Calabria Selezione pubblica per la stipula di n. 32 incarichi esterni per attività di docenza nell’ambito del “Corso di Formazione di esperti e tecnici di ricerca per l’innovazione della filiera legno-energia”. Progetto “Ambi.Tec.Fil.Legno – Laboratorio pubblico-privato per l’applicazione di tecnologie innovative ad...
Seminario in memoria del Prof. Elio Corona 21 Marzo 2016 – ore 10:00 Viterbo In concomitanza con l’International Day of Forests – World Wood Day, il 21 marzo dalle 10.00 alle 13.00 è previsto l’incontro in memoria del prof. Elio Corona dal titolo: “Il legno nella...
Matera, 9-10 Giugno 2016 Tenuto conto delle numerose richieste pervenute al Comitato Organizzatore dell’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità, si comunica che la scadenza per l’invio degli abstract è rinviata al 10 febbraio 2016. A tal fine vi ricordiamo che gli abstract vanno realizzati utilizzando il format...
latest issue now available Annals of Silvicultural Research (ASR) features original scientific articles, reviews and notes on all aspects of silviculture. Related subject-matters include forest dynamics, forest ecology, dendro-ecology, forest stand assessment, agro-forestry and silvopastoralism, conservation of biodiversity and genetic resources, protection of forest ecosystems, maintenance...
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie I modelli lineari generali e generalizzati Corso della Società Italiana di Agronomia 13-17 giugno 2016 Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali – Università di Perugia Il corso è organizzato dalla Società Italiana di Agronomia (SIA) con il supporto di...
Il Master è organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino e dal Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del territorio del Politecnico di Torino e consente l’acquisizione di un Titolo Congiunto da parte dei due Atenei. Il Master è...
E’ istituito il “Premio UNASA “per due lavori pubblicati nel 2015 (fino al 10 febbraio 2016) uno nel settore della “Microbiologia del Suolo, degli Alimenti e dell’Ambiente” e uno della ”Selvicoltura ed ecologia Forestale” con lo scopo di incentivare nei giovani la passione per la Ricerca....
Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell’Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare ed alla Tutela Ambientale (UNASA) 4 Marzo 2016, ore 10.30 Aula Magna dell’Università, via Po, 17 – TORINO, organizzata dall’Accademia di Agricoltura di Torino Le nanotecnologie in Agricoltura, Alimentazione e Ambiente L’apertura...
Age and Anatomical Structure of Plants – a comparison on a global scale Date: May 29th – June 4th, 2016 Location: Hotel Kurhaus, Klosters, Switzerland Longevity and age of plants and cells within plants are essential to reconstruct plant and vegetation dynamics. By counting annual rings...
Vienna, Austria, 17-22 Aprile 2016 The EGU General Assembly 2016 will bring together geoscientists from all over the world to one meeting covering all disciplines of the Earth, planetary and space sciences. The EGU aims to provide a forum where scientists, especially early career researchers, can...
TerraData è una SME nata come spin-off dell’Università di Siena e si occupa di monitoraggio delle foreste e della biodiversità e monitoraggio e biomonitoraggio dell’inquinamento atmosferico. La nostra sede è a Monterotondo M.mo (GR) e operiamo sia a livello nazionale che internazionale. Cerchiamo un/una collaboratore/trice con...
L’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità vuole essere una prosecuzione nel tempo di un dibattito e di confronto tra ricercatori ed istituzioni pubbliche e private sul tema della gestione, monitoraggio e salvaguardia della Biodiversità. In particolare, alla luce delle ultime ricerche e innovazioni scientifiche, verranno messe in...
laboratorio pubblico-privato per le tecnologie innovative ad alta sostenibilità ambientale nella filiera foresta-legno-energia E’ indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, per il conferimento di 15 borse di formazione per laureati nell’ambito del corso di formazione dal titolo: “ESPERTO IN INNOVAZIONI TECNOLOGHICHE FINALIZZATE ALLA RACCOLTA,...
The Department of Forest- and Soil Sciences, Institute of Silviculture is currently seeking a Postgraduate Research Associate (PhD position, project employment) Reference code: 115 Extent of employment: 30 Hours per Week Duration of employment: 01st of March 2016 to 28th of February 2019 Gross monthly salary...
at the Collaborative Research Centre 990, Georg-August-Universität Goettingen The position is in the scientific project A02 “Tree and palm water use characteristics in the working group Tropical Silviculture and Forest Ecology”. The position will be limited to 3 years and should be filled as soon as...