Autore: Redazione SISEF

DACA 2013 Sessione Forest-snow interactions

The aim of this session is to give an overview and share the developments being made in the field of interactions between forest- and snow properties and about the underlying ecological and hydrological processes under tree canopies . We particularly welcome contributions that are cross disciplinary and encompass forest ecology/soil science as well as hydrology/meteorology. The session should thus provide a basis to better understand the implications of changes in forest cover and snow regimes on ecosystem functioning and services.

Postdoctoral position in Cell Biology of Forest Trees

The position has its base at the Department of Plant Biology and Forest Genetics, Uppsala BioCenter, Swedish University of Agricultural Sciences (SLU), Uppsala. The department undertakes fundamental reserach on agricultural crops, forest trees, Salix and model organisms to understand the basis of development, adaptation, breeding and evolution...

IX Congresso Nazionale SISEF: Primo Annuncio

La Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale (SISEF) annuncia il suo IX Congresso Nazionale, che si terrà a Bolzano dal 16 al 19 settembre 2013. Il Congresso, che ha come co-organizzatori la Facoltà di Scienze e Tecnologia della Libera Università di Bolzano, la Ripartizione Foreste della Provincia di Bolzano e la European Academy of Bozen/Bolzano, sarà focalizzato su tematiche di ricerca inerenti la multifunzionalità e la gestione sostenibile degli ecosistemi forestali montani.

EDITORIALE: La valutazione della qualità della ricerca e della didattica nell’Università italiana: siamo pronti ad affrontare questa sfida?

Lo scorso 23 ottobre 2012 si è svolto a Roma presso la sede del M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) un incontro organizzato da A.I.S.S.A. (Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie) dal titolo. “Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze...

Graduate Assistantships/Fellowships

Graduate Assistantships/Fellowships are available for Ph.D. and M.S. students to conduct innovative and high-impact research in the Center for Systems Integration and Sustainability (CSIS) at Michigan State University.

Open Call COST-FTP Forum

Segnalato da: Federico Magnani Dear friends and colleagues, After the successful COST – FTP Early Stage Researcher Workshop 2010 the organising institutions (COST, FTP, EFPRO, INNOVAWOOD and EFI) have decided to invite Young Research again to present their ideas in conjunction with the 8th FTP conference...

Post-doctoral Research on bioenergy crops

Segnalato da: Federico Magnani An exciting opportunity to join an established team measuring GHG balance of a bioenergy cropping system. A post-doctoral research post is available for two years, funded within the Carbo-BioCrop and ELUM projects to investigate the ecosystem GHG balance of SRC (short rotation...

Ph.D. position: effects of climate change and stress events on emissions of biogenic volatile organic compounds from plants

Segnalato da: Francesco Loreto The Karlsruhe Institute of Technology (KIT) and its Institute of Meteorology and Climate Research/  Atmospheric Environmental Research (KIT/IMK-IFU) in Garmisch-Partenkirchen, Germany, invites  applications to the open position of a Ph.D. position: effects of climate change and stress events on emissions of biogenic...

Seminario – Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: Quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze degli utenti

Segnalato da: Piermaria Corona Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: Quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze degli utenti Roma, 23 ottobre 2012 M.I.U.R. – Piazzale Kennedy, 20 – Sala conferenze C ORGANIZZAZIONE Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA) Consiglio Universitario Nazionale (CUN) Conferenza Nazionale per...

Comunicato stampa – Società Italiana di Restauro Forestale (SIRF)

Segnalato da: Roberto Mercurio SOCIETÀ ITALIANA DI RESTAURO FORESTALE (SIRF) Comunicato Stampa n.1 del 26 luglio 2012 L’importanza delle foreste per la salute complessiva del pianeta è nozione ormai acquisita dall’opinione pubblica. Su tale consapevolezza si sono sviluppati negli ultimi anni movimenti e azioni mirate a...