Gruppi di Lavoro

Covid19 e superfici legnose

Recentemente alcuni ricercatori, analizzando studi passati riguardanti altri coronavirus (SARS e MERS) hanno ipotizzato che la microstruttura del legno così come alcuni composti chimici in esso contenuti possano rendere le superfici legnose particolarmente inadatte alla sopravvivenza del virus.

Verde urbano e salute: risoluzione del convegno di San Rossore

Pubblicata la risoluzione del convegno “La Festa all’albero: paesaggio, sicurezza e servizi ecosistemici degli alberi urbani e periurbani” tenutosi il 28 novembre 2019 in occasione della festa nazionale dell’albero. Il prossimo appuntamento è fissato al 15 maggio, con il convegno online “Verde urbano: una questione di salute, economia, legalità – dai servizi ecosistemici ai diritti degli alberi”.

Research Scientist position (m/f/d) for vegetation – climate interactions Ludwig-Maximilians – Universität Munich

The Ludwig-Maximilians-Universität Munich is one of the largest and most renowned universities in Germany. The Department of Geography invites applications (full-time) for Research Scientist position (m/f/d) for vegetation-climate interactions Tasks The chair for Physical Geography and Land Use Systems carries out fundamental and applied research on...

L’epoca del Pirocene

Stiamo vivendo una rivoluzione climatica della stessa portata di un’era glaciale, ma con le fiamme al posto del ghiaccio. Un cambiamento epocale, che potrebbe averci fatto entrare in una nuova era: il Pirocene… Questo è quello che ci racconta un articolo del Gruppo Comunicazione della SISEF...

Adesioni al GdL SISEF “Geomatica Forestale”

Il Gruppo di Lavoro SISEF di Geomatica Forestale ha recentemente deciso di rendere esplicita sul sito della Società la lista degli aderenti (disponibile cliccando qui). Un primo gruppo di ricercatori attivi nei settori delle applicazioni di remote sensing, forest inventory, e spatial analysis techniques si è...