Tag: Biodiversità

faggio-2

I nuovi faggi delle foreste svizzere

I cambiamenti climatici colpiscono i faggi della Svizzera. I ricercatori dell’Università di Zurigo sono al lavoro con un approccio sperimentale che utilizza dati spettrali per studiare la biodiversità e pevedere lo stato di salute delle foreste di faggio svizzere.

XIV Congresso SISEF – Pubblicazione Programma Provvisorio

Si informa che è stato pubblicato il programma provvisorio dei lavori del XIV Congresso SISEF (Padova, 9-12 Settembre 2024). Il programma è disponibile online al seguente URL: https://congressi.sisef.org/xiv-congresso/?id=programma Il programma definitivo sarà pubblicato a breve, così come l’abstract-book dei lavori, in formato PDF scaricabile dalle pagine...

Rilancio delle attività vivaistiche forestali: workshop

Si terrà il 15 dicembre a Roma presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’incontro finale sul rilancio delle attività vivaistiche forestali in Italia. Organizzato dalla Fondazione AlberItalia, SISEF e ANARF l’evento sarà l’occasione per discutere e presentare il Manifesto RI-VIVA-FOR  iniziativa nata...

Dieci priorità per le foreste italiane

L’Italia è uno dei punti caldi della crisi climatica globale e dei suoi effetti. L’estate 2022 ci ha mostrato impatti crescenti sotto forma di ondate di calore, siccità prolungate e collassi glaciali. Diversi incendi hanno già colpito i boschi italiani, minacciando la sicurezza delle comunità. Gli...