SISEF News
Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa
Venerdi 23 Aprile, presso l’Azienda Sperimentale Santa Paolina di Follonica (GR), il CNR IVALSA organizza una giornata dimostrativa dedicata alla “Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa”.
Dopo le prove dimostrative degli scorsi anni, rivolte soprattutto alla fase di raccolta delle biomasse legnose, questa giornata dimostrativa si concentra sulle fasi immediatamente successive alla raccolta, come lo stoccaggio, la trasformazione (cippatura), il trasporto e la conversione energetica…
HIGHLIGHTS: Il bilancio annuo del carbonio della foresta: un’analisi a scala globale della respirazione autotrofica
Un altro interessante lavoro sulla respirazione come componente cruciale del bilancio del carbonio degli ecosistemi forestali. Attraverso un’analisi condotta a scala globale viene riportata l’evidenza di un significativo controllo sul pattern spaziale della respirazione autotrofica da parte della te…
HIGHLIGHTS: Aumento della respirazione globale del suolo associato alla temperatura
Attraverso un’analisi combinata di misure di respirazione del suolo effettuate in oltre un migliaio di stazioni sparse in tutto il mondo e di record climatici ad alta risoluzione spaziale gli autori di questo lavoro stimano che il flusso respiratorio integrato a scala globale nel 2008 è superiore di…
HIGHLIGHTS: Rapporto sulla genomica della Fagacee
Si tratta di una sintesi di oltre una trentina di lavori sulla genomica delle Fagacee presentati nel corso di un recente convegno e di cui viene fornito il link ai rispettivi pdf. Si tratta di un tema in rapida espansione con importanti riflessi anche in termini di gestione e conservazione degli eco…
HIGHLIGHTS: Contesto climatico e implicazioni ecologiche della riduzione delle nebbie estive nella regione della foresta a sequoie
Stress climatici per la foresta di sequoie? In questo articolo che appare oggi in anteprima su PNAS vengono presentati interessanti dati fisiologici che suggeriscono che la foresta temperata “pluviale” di sequoia (Sequoia sempervirens) lungo la costa occidentale degli Stati Uniti starebbe soffrendo …
HIGHLIGHTS: Evidenza di un recente aumento della crescita delle foreste
Qual’è il motivo per cui le foreste crescono di piu? Si tratta di una questione di grande importanza per per capire come e quanto le foreste possano influenzare i flussi di carbonio fra biosfera e atmosfera. In un articolo recentemente pubblicato su PNAS, la rivista dell’accademia nazionale delle sc…