SISEF News
HIGHLIGHTS: Precipitazioni in funzione della distanza dagli oceani: evidenza per una pompa forestale dell’umidità atmosferica
L’influenza della copertura forestale sul bilancio idrologico è un tema assai dibattutto soprattutto nelle regioni a clima siccitoso. In questo lavoro viene messo in evidenza, attraverso un modello biofisico, che la variazione delle precipitazioni annue in funzione della distanza dagli oceani varia …
HIGHLIGHTS: Riduzione della respirazione dei suoli forestali in risposta alla deposizione azotata
Si tratta di una rassegna in cui si mette in evidenza che la deposizione azotata, causata dall’immissione in atmosfera di composti dell’azoto come conseguenza dell’uso dei combustibili fossili e dei fertilizzanti in agricoltura, si traduce in un aumento dei livelli di azoto nel suolo. A sua volta qu…
HIGHLIGHTS: Assenza del monsone asiatico ed eventi estremi di siccità nell’ultimo millennio
Ricavato da un network dendrocronologico, in questo articolo di Science viene presentato un atlante (MODA, Monsoon Asia Drought Atlaas) con la ricostruzione spaziale di lungo periodo (ultimo millennio) degli eventi di siccità e di pioggia legati al monsone asiatico. Si tratta di uno strumento che po…
HIGHLIGHTS: Autosimilarità e rapporti di proporzionalità nelle comunità forestali
E’ uscito su PNAS, prestigiosa rivista dell’accademia scientifica americana, un interessante lavoro di un gruppo di ricerca a guida italiana, in cui è affrontata l’importante tematica ecologica dell’autodiradamento nelle comunità forestali. La relazione di autodiradamento è tipicamente una funzione …