SISEF News

Presentazione GdL SISEF: “Geomatica Forestale”

La necessità di conoscere e comprendere lo stato e la consistenza delle risorse forestali di un determinato territorio è prerogativa intrinseca del forestale, sia esso professionista o ricercatore. I calcolatori elettronici, tramite software specifici (i Sistemi Informativi Geografici o Geographic Information Systems – GIS), offrono oggi una potente infrastruttura dedicata alla rappresentazione, gestione e analisi di modelli digitali della realtà geografica del mondo che ci circonda, superando le possibilità offerte dalle tradizionali metodologie basate sulle cartografie analogiche.

HIGHLIGHTS: Vulnerabilità convergente delle foreste alla siccità

Titolo originale: Global convergence in the vulnerability of forests to drought Autori: Brendan Choat, Steven Jansen, Tim J. Brodribb, et al. Rivista: Nature, Vol. 491, pages 752–756, November 2012 doi: 10.1038/nature11688S Attraverso un’estesa metanalisi di dati pubblicati e non, riguardanti 226 specie forestali di 81 siti...

IX Congresso Nazionale SISEF: Primo Annuncio

La Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale (SISEF) annuncia il suo IX Congresso Nazionale, che si terrà a Bolzano dal 16 al 19 settembre 2013. Il Congresso, che ha come co-organizzatori la Facoltà di Scienze e Tecnologia della Libera Università di Bolzano, la Ripartizione Foreste della Provincia di Bolzano e la European Academy of Bozen/Bolzano, sarà focalizzato su tematiche di ricerca inerenti la multifunzionalità e la gestione sostenibile degli ecosistemi forestali montani.

FORSYS 2013 International confererence on DSS for SFM

FORSYS 2013 – International conference on Decision support systems for Sustainable Forest Management http://www-conference.slu.se/forsys2013/ April 24-26, 2013, Umeå, Sweden FORSYS 2013 is the final event of the FORSYS COST Action. FORSYS has brought together developers and users of forest DSSs from more than 30 countries. The...

EDITORIALE: La valutazione della qualità della ricerca e della didattica nell’Università italiana: siamo pronti ad affrontare questa sfida?

Lo scorso 23 ottobre 2012 si è svolto a Roma presso la sede del M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) un incontro organizzato da A.I.S.S.A. (Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie) dal titolo. “Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze...

Graduate Assistantships/Fellowships

Graduate Assistantships/Fellowships are available for Ph.D. and M.S. students to conduct innovative and high-impact research in the Center for Systems Integration and Sustainability (CSIS) at Michigan State University.

Open Call COST-FTP Forum

Segnalato da: Federico Magnani Dear friends and colleagues, After the successful COST – FTP Early Stage Researcher Workshop 2010 the organising institutions (COST, FTP, EFPRO, INNOVAWOOD and EFI) have decided to invite Young Research again to present their ideas in conjunction with the 8th FTP conference...

Post-doctoral Research on bioenergy crops

Segnalato da: Federico Magnani An exciting opportunity to join an established team measuring GHG balance of a bioenergy cropping system. A post-doctoral research post is available for two years, funded within the Carbo-BioCrop and ELUM projects to investigate the ecosystem GHG balance of SRC (short rotation...

Ph.D. position: effects of climate change and stress events on emissions of biogenic volatile organic compounds from plants

Segnalato da: Francesco Loreto The Karlsruhe Institute of Technology (KIT) and its Institute of Meteorology and Climate Research/  Atmospheric Environmental Research (KIT/IMK-IFU) in Garmisch-Partenkirchen, Germany, invites  applications to the open position of a Ph.D. position: effects of climate change and stress events on emissions of biogenic...

Seminario – Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: Quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze degli utenti

Segnalato da: Piermaria Corona Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: Quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze degli utenti Roma, 23 ottobre 2012 M.I.U.R. – Piazzale Kennedy, 20 – Sala conferenze C ORGANIZZAZIONE Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA) Consiglio Universitario Nazionale (CUN) Conferenza Nazionale per...