SISEF News

Quantitative Ecologist, United Kingdom

CEH – Centre for Ecology & Hydrology, Wallingford, United Kingdom Main Duties: We are seeking an enthusiastic and innovative scientist to join our research team investigating the patterns and processes behind biodiversity change. Your research will focus on detecting the impacts of climate change, biological invasions and land...

Convegno Natura 2000 in Basilicata

Convegno Natura 2000 in Basilicata: percorsi di “contaminazione” tra natura, scienza, arte e cultura dei luoghi che si svolgerà ad Aliano (Matera) nei giorni 4-6 aprile 2013. L’evento è organizzato dalla Regione Basilicata, in collaborazione con ENEA e Forum Plinianum, e si propone come occasione privilegiata...

Assistant Ecologist Position, Suffolk, UK

Assistant ecologist’s required for a fast growing ecological consultancy based in East Anglia. The role is a casual position with the possibility of extension to permanent. The role would include mostly field work for protected species such as bats, newts and reptiles, though may also include...

Ricordo di Paul Jarvis

Su iForest l’editoriale di Maurizio Mencuccini per ricordare Paul Jarvis http://www.sisef.it/iforest/contents/?id=ifor0102-006

Seconda Giornata Ciras

Nei giorni 18 / 19 aprile 2013 si terrà la seconda giornata Ciras presso la sezione di Colture Arboree del DiSPAA (ex Ortoflorofrutticoltura) dell’Università di Firenze (Polo scientifico di Sesto Fiorentino). La giornata è organizzata in collaborazione con il GdL SISEF Inquinamento e Foreste. Gli interessati...

Nuovo bando europeo per ricercatori

Nuovo bando europeo per ricercatori La Commissione europea ha aperto una procedura di selezione per posizioni a tempo determinato per creare una banca dati di oltre 3000 candidati ricercatori. Essi saranno inseriti in un elenco di riserva e convocati per un colloquio in base alle esigenze...

Seconda Giornata Ciras

Nei giorni 18 / 19 aprile 2013 si terrà la seconda giornata Ciras presso la sezione di Colture Arboree del DiSPAA (ex Ortoflorofrutticoltura) dell’Università di Firenze (Polo scientifico di Sesto Fiorentino). La giornata è organizzata in collaborazione con il GdL SISEF Inquinamento e Foreste. Gli interessati...

PostDoc positions at Joint Research Centre (JRC) of the EC

PostDoc positions for different profiles (e.g. Agriculture, Environmental and Earth Sciences) Joint Research Centre (JRC) of the EC Database programmer and helpdesk manager German Centre for Integrative Biodiversity Research (iDiv), Jena, Germany Further details here<http://ghg-europe.eu/index.php?id=136> Anne Wolff Thünen-Institute of Climate-Smart Agriculture Bundesallee 50 D-38116 Braunschweig

La scomparsa di Paul Jarvis

Riceviamo dall’amico e collega Maurizio Mencuccini, con la lettera che riproduciamo, la triste notizia della scomparsa di Paul Jarvis. Tutti noi ci sentiamo ora privi di un amico e di un grande maestro. Marco Borghetti

Position at JCR-ISPRA, Italy

The Forest Resources and Climate Unit is looking for a researcher to contribute to the further development of web information data processing and web information services: Developing forest-related information services Integrating forest data and applications into web information services. Supporting the further development of the European Forest Information...

Lectio Magistralis di Luigi Nicolais, Presidente CNR

Il 16 marzo 2013, alle ore 10.30, nella sala del consiglio comunale in piazza del popolo a Ravenna, dopo il saluto del sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, del presidente dell’Accademia degli Incamminati, Antonio Patuelli, e la relazione del Presidente UNASA, Michele Stanca, il professor Luigi Nicolais,...

Premio UNASA

Allo scopo di incentivare nei giovani la passione per la Ricerca, viene istituito il Premio UNASA (Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell’Agricoltura, Sicurezza Alimentare ed alla Tutela Ambientale) 2013 per due lavori pubblicati nel corso del 2012 (1 gennaio-31 dicembre), l’uno...

HIGHLIGHTS: Disturbi, mortalità e successione nella foresta primaria amazzonica

Titolo originale: The steady-state mosaic of disturbance and succession across an old-growth Central Amazon forest landscape Autori: Jeffrey Q. Chambers, Robinson I. Negron-Juarez, Daniel Magnabosco Marra et al. Rivista: PNAS, early view, January 28, 2013, doi: 10.1073/pnas.1202894110 Si tratta di un interessante articolo metodologico, nel quale...