GIORNATE SEMINARIALI MONITORAGGIO SPECIE INSETTI IN DIRETTIVA HABITAT PROGETTO LIFE 11 NAT/IT/00252 MIPP
segnalato da Franco Mason
segnalato da Franco Mason
On 17 November 2014, at Aula Marconi CNR, P.le Aldo Moro, 7 ROMA, COST FP1204 and IBAF-CNR organise the conference Green Infrastructures and Urban forests for improving the environment and the quality of life Programme 10.00 – Welcome Luigi Nicolais, President of CNR Enrico Brugnoli, Director...
La Call for Proposal dell’edizione 2015 del Premio Eni Award – Debutto nella Ricerca resterà aperta fino a venerdì 14 novembre 2014. La sezione Debutto nella Ricerca di Eni Award prevede l’assegnazione di due riconoscimenti del valore di 25.000 Euro ciascuno, attribuiti a due giovani ricercatori...
MB&G is inviting applications from faculty specializing in forest biometrics to spend their sabbatical leave with our firm in Portland, Oregon. We can provide office space, IT support, and a great work environment for a short stay, depending on the university policy. As a visiting faculty...
Il 17 November 2014, at Aula Marconi CNR, P.le Aldo Moro, 7 ROMA, COST FP1204 and IBAF-CNR organise the conference Green Infrastructures and Urban forests for improving the environment and the quality of life Programme 10.00 – Welcome Luigi Nicolais, President of CNR Enrico Brugnoli, Director...
University of California, Berkeley
at the ETH Zurich (Switzerland)
at University of Bristol, UK
“TECNOLOGIA DEL LEGNO e UTILIZZAZIONI FORESTALI (SSD AGR/06)”, la didattica, le domande e le prospettive di ricerca in Sardegna
McMaster University, Hamilton, Ontario, Canada Hydro-meteorology and climatology group at the School of Geography and Earth Science, is seeking applications for three Ph.D student opportunities starting winter or fall session, 2015. Details are given below: (1) Ph.D Student – Micrometeorological measurements. The goal of this...
Finalmente sembra che il dato a 30 m di risoluzione ottenuto dallo Shuttle Radar Topography Mission-Level 2 (SRTM-2) sia reso disponibile pubblicamente. Ad oggi è disponibile pubblicamente solo il dato a 90 m di risoluzione. La notizia originale è disponibile qui: https://www1.nga.mil/MediaRoom/LeadingStories/Pages/NGAreleaseshigh-resolutionelevationdatatopublic.aspx
Contro la deforestazione e la degradazione delle aree agricole, la nuova PAC con il Greening e le Aree d’Interesse Ecologico riaccendono il valore economico ed ambientale dei sistemi agroforestali (filari arborei, alberi camporili, consociazioni erbacee-arboree, sistemi silvopastorali), per lungo tempo dimenticati da agricoltori e amministratori locali...
Segnalato da: Francesco Loreto A two-year postdoctoral position is available at the Terrestrial Ecology Section, Department of Biology, University of Copenhagen starting in January 2015 or as soon as possible thereafter. More info at: http://employment.ku.dk/faculty/?show=688208 Research project Biogenic volatile organic compounds (BVOCs) participate in many atmospheric reactions...
Possono competere al Premio Debutto nella Ricerca giovani ricercatori di età non superiore ai 30 anni (nati dunque a partire dal 1984) che abbiano conseguito il dottorato in un ateneo italiano, discutendo la propria tesi nel corso del 2013 o del 2014. Tali tesi devono fare...
Porano (TR – Italy), CNR-IBAF, October 16-17, 2014 Al fine di valorizzare i benefici produttivi ed ambientali degli alberi forestali nelle aree agricole, anche in relazione alla misura del Greening nella nuova PAC, il CNR IBAF di Porano (TR) organizza nei giorni 16-17 ottobre 2014 il...
The 27th international biennial conference of the IUFRO Research Group 7.01 “Impacts of Air Pollution and Climate Change on Forest Ecosystems” entitled “Global Challenges of Air Pollution and Climate Change to Forests” will be held in Nice on June 2-5, 2015, back-to-back with the COST Action...
Il programma definitivo del XX Convegno SIPaV (e del Mini SImposio Verso Expo 2015) che si terrà a Pisa dal 22 al 24 settembre 2014 è disponibile al sito http://www.sipav.org/main/convegno/index.html e sulla pagina facebook della SIPaV https://www.facebook.com/people/Societ%C3%A0-Italiana-Patologia-Vegetale/100008186737520)