SISEF News

Mappatura della ricerca forestale – questionario SUMFOREST

Ai Ricercatori italiani impegnati nei settori selvicoltura, foreste e legno: il Mipaaf  partecipa da alcuni anni ad azioni europee di coordinamento della ricerca (ERA-NET) nei settori legno (WoodWisdomNet2), selvicoltura e foreste (FORESTERRA, dedicata all’area mediterranea, e SUMFOREST) finanziando progetti di ricerca transnazionali e promuovendo iniziative congiunte...

EDITORIALE: Dietro i fatti ci sono le idee (e il linguaggio)

Ho recentemente partecipato al Secondo Congresso Internazionale di Selvicoltura. Come sempre dopo un evento scientifico, tornando a casa mi sono chiesto: “Che cosa ho imparato?”. Il Congresso ha avuto grande successo, sia per numerosità di studiosi, scienziati, ricercatori, addetti ai lavori e studenti intervenuti, sia per copiosità di informazioni, casi di studio, tecnologie, idee. Ma un aspetto mi ha particolarmente colpito: l’improcrastinabilità del superamento di due “mantra” che hanno sotteso molta ricerca forestale in questi ultimi anni, relativamente ai concetti di “sostenibilità” e di “servizi” ecosistemici. Di fatto, io stesso ho non di rado evocato soprattutto il primo di questi due termini in molte pubblicazioni. Alcune presentazioni e discussioni al Congresso hanno però permesso di chiarirmi le idee: il problema è che queste parole sono improprie se applicate con riferimento alla gestione di ecosistemi (quali quelli forestali) e più in generale alla gestione dei sistemi socio-ecologici (sensu Folke, 2006).

PhD position – In situ assessment of greenhouse gases and ammonia emissions from livestock systems in East Africa

The International Livestock Research Institute (ILRI, www.ilri.org) in cooperation with the Karlsruhe Institute of Technology, Institute of Meteorology and Climate Research, Atmospheric Environmental Research (IMK-IFU, http://imk-ifu.fzk.de/) is looking for a PhD student to join a project focusing on greenhouse gases (GHG) and ammonia emissions from different...

10° Congresso Nazionale SISEF (Firenze, 15-18 Settembre 2015)

Sostenere il pianeta, boschi per la vita Ricerca e innovazione per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali Firenze, 15-18 Settembre 2015 http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/ desk.congresso@sisef.org Primo Annuncio Il 10° Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) si svolgerà a Firenze, dal 15...

La legge forestale dell'Abruzzo

Giornata di Formazione LA LEGGE FORESTALE DELL’ABRUZZO Mercoledì 3 dicembre 2014 Università degli Studi di Teramo Campus universitario di Coste Sant’Agostino Facoltà di Giurisprudenza – Sala delle Lauree La giornata di formazione è valida per l’attribuzione dei Crediti Formativi nell’ambito della Formazione Permanente per i Dottori...

Biosphere-Atmosphere Exchange, Biosynthesis, and Oxidation of Volatile Organic Compounds across Terrestrial and Marine Ecosystems

The EGU Fall Meeting will take place on 12-17th April 2015. Abstracts contributing to the session BG1.11 “Biosphere-Atmosphere Exchange, Biosynthesis, and Oxidation of Volatile Organic Compounds across Terrestrial and Marine Ecosystems” are encouraged. The session is about measurements and/or modeling carried out at subcellular to global...

Post Doctoral and Computer Scientists Positions

A collaborative research team led by Josep Peñuelas (CREAF), Ivan Janssens (UA, Belgium), Philippe Ciais (LSCE, France), and Michael Obersteiner (IIASA, Austria) in a vibrant research environment is offering postdoctoral and computer scientist positions to study the effects of phosphorous limitations on Life, Earth system and Society (ERC Synergy grant:...

Questionario sul futuro del monitoraggio forestale

Segnalato da: Giorgio Matteucci Il Corpo Forestale dello Stato gestisce il sistema di sorveglianza delle foreste italiane che fornisce dati essenziali per conoscere le condizioni del nostro patrimonio forestale e valutarne il ruolo nella mitigazione dell’effetto serra, nel mantenimento della biodiversità, nella protezione del territorio in...