SISEF News
IDRISI si evolve: nasce TerrSet
Dal 1987 il laboratorio presso la Clark University guidado dal Prof. Eastman, uno dei pionieri dell’inforazione geografica in campo ambientale, hanno sviluppato e commercializzato il software IDRISI. Un pacchetto combinato di strumenti GIS e di Image Processing specificatamente sviluppato per il supporto alla ricerca e alla didattica. Nel...
Tree Biotechnology 2015, IUFRO Conference a Firenze
rg IUFRO Tree Biotechnology 2015 Conference 8-12, June 2015, Florence, Italy Website: http://www.treebiotech2015.it/ EARLY-BIRD REGISTRATION ends on February 20 WEBSITE UPDATES Conference Venue Monday 8th June: Opening Session and the Welcome Reception will be held in the “Aula Magna” (Great Hall) and in the courtyard of...
Conferenza Legno Energia FAO, Maggio 2015
La Conferenza Internazionale sulle Filiere di Approvvigionamento della Biomassa Legnosa (19 maggio 2015, ore 10-17) presenterà i risultati di 3 grandi progetti finanziati dalla UE sull’argomento delle filiere legno-energia per l’agricoltura (Progetto EuroPruning), la selvicoltura (Progetto INFRES) e le coltivazioni da legno fuori foresta (Progetto LogistEC)....
10° Congresso SISEF – Secondo Annuncio e Call-for-Abstracts
10° Congresso Nazionale SISEF “SOSTENERE IL PIANETA, BOSCHI PER LA VITA” Ricerca e innovazione per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali Firenze, 15-18 Settembre 2015 Sito web: http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/ Segreteria organizzativa: desk.congresso@sisef.org Come preannunciato, il 10° Congresso Nazionale SISEF si svolgerà a Firenze, dal 15...
PhD Position at the Chair of Silviculture, Freiburg University
“The effects of tree-species diversity on the light absorption, light-use efficiency and growth of mixed-species forests”
Head of Programme for the Forest for Society Research Programme at the EFI Headquarters, Joensuu, Finland (deadline 1.3.15)
EFI is seeking a senior professional with strong international research and management experience to work together with a group of active, committed staff to lead and develop the Forest for Society Programme. Download the job description as a pdf The European Forest Institute (EFI) is an...
Bollettino 2014 GdL Inquinamento e Foreste
Sommario: Convegno nazionale ‘Gli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi naturali e antropici’, 23-24 gennaio 2014, Roma Organizzazione della sessione ‘Tutela degli habitat forestali’, 10° Congresso Nazionale SISEF http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/, 16-19 Settembre 2015, Firenze Newsletter Iscritti 1) Il GdL ha collaborato con ENEA per organizzare il convegno nazionale...
The EU is recruiting researchers
If you are a scientist interested in supporting EU policies with your research, this is your chance.
Permanent junior scientist position based at INRA Montpellier, France
Modelling conflicts and synergies between forest ecosystem services
Premio di Laurea in Scienza del Suolo
Il Presidente e il Consiglio Direttivo della Società Italiana della Scienza del Suolo comunicano di aver istituito, in memoria del Prof. Gian Pietro Ballatore, la edizione 2014 del Premio per la miglior tesi sperimentale di laurea su argomenti di Scienza del Suolo. La scadenza per la...
XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità – “BIODIVERSITÀ E INTENSIFICAZIONE ECOSOSTENIBILE”
Matera, 9-10 giugno 2016 Primo Annuncio Il Centro Interuniversitario sulle Ricerche, Caratterizzazione Conservazione e Utilizzazione del Germoplasma Mediterraneo (CIGM) ha affidato l’organizzazione dell’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità all’Università degli Studi della Basilicata. Il Convegno, che si terrà a Matera dal 9 al 10 giugno 2016, si...
3rd International Conference “Wood in World Rivers 2015”
The third International Conference “WOOD in WORLD RIVERS 2015” will be held in Padova (Padua, NE Italy) on 6-10 July 2015 and is organized by University of Padova (TeSAF Department) in collaboration with the University of Bolzano and the University of Trento. Further info at http://intra.tesaf.unipd.it/cms/wwr3/
POST-DOCTORAL FELLOWSHIP AT THE UNIVERSITY OF LIEGE
The Unit for Modelling of Climate and Biogeochemical cycles (UMCCB) of the University of Liège (ULg) seeks applicants for a post-doctoral fellowship in the framework of researches performed within the MACSUR (www.macsur.eu) and FACCE-WB (www.facce.be) networks.
