Autore: Redazione SISEF

Il CREA compie 100 anni!

Venerdì 30 settembre 2022  si celebrerà il centenario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), un punto di riferimento per le foreste italiane e per la ricerca chiamata a tutelarle. Una storia all’insegna dell’eccellenza nella sperimentazione su un settore, che rappresenta un patrimonio del Paese,...

Aiutaci a migliorare Parco Italia: partecipa al sondaggio

Con il progetto Parco Italia la SISEF -in qualità di Socio Fondatore della Fondazione AlberItalia– rende concreto il proprio impegno alla lotta alla crisi climatica attraverso soluzioni basate sulla natura. Gli obiettivi del progetto Parco Italia sono: ·      Aumentare la connettività tra aree naturali (protette, non...

Dieci priorità per le foreste italiane

L’Italia è uno dei punti caldi della crisi climatica globale e dei suoi effetti. L’estate 2022 ci ha mostrato impatti crescenti sotto forma di ondate di calore, siccità prolungate e collassi glaciali. Diversi incendi hanno già colpito i boschi italiani, minacciando la sicurezza delle comunità. Gli...

isps

Assegni di Ricerca in Patologia Forestale

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 di categoria B) “Assegni Post Dottorali” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/12 Patologia Forestale”

survey meditarranea

Your contribution matters: fill in the survey

 Silva Mediterranea has launched a survey to collect valuable thoughts and involve numerous stakeholders within the Mediterranean area to draw down the main topics of the next State of Mediterranean Forests report.

sistainet

Evento finale SUSTAINadapt

Evento finale del Progetto nazionale “SUSTAINadapt – Strumenti e approcci per declinare l’integrazione fra sostenibilità e adattamento” che ha previsto l’attivazione di Living lab Tematici per interagire tra diversi settori disciplinari che hanno partecipato al progetto.