SISEF News

HIGHLIGHTS: Risposta specifica al fuoco, al clima e all’impatto antropico al limite superiore degli alberi sulle Alpi, come evidenziato da record ambientali e da un modello di simulazione

Si tratta di un articolo in cui, attraverso misure diacroniche su carboni e resti vegetali da sedimenti lacustri (Alpi svizzere, 2300 m di quota) e simulazioni effettuate con  un modello vegetazionale a scala di paesaggio (LandClim), viene messo in evidenza che, a partire da circa 4000 anni fa (età …

HIGHLIGHTS: Significato e importanza dell’alta densità del legno

Si tratta di un articolo di rivalutazione dell’importanza e della funzione del legno ad alta densità negli alberi. Viene proposta l’ipotesi che il significato funzionale del legno ad elevata densità sia collegato ai minori costi legati alla respirazione di mantenimento dovuti alla minore area della …