SISEF News
Workshop: “Impianti di Latifoglie a legno Pregiato”
Workshop: Latifoglie a legno pregiato: una scommessa per lo sviluppo rurale e l’ambiente Per un’arboricoltura da legno sostenibile e polifunzionale, in grado di produrre legname pregiato e bioenergia, tutelando la biodiversità e per il bilanciamento del ciclo del Carbonio 11 novembre 2010 – Sede CRA, via Nazionale 82 – ROMA
HIGHLIGHTS: L’effetto di stimolo della CO2 sulla produttività forestale è limitata dalla disponibilità di azoto
L’articolo riporta i risultati di un esperimento FACE (free air carbon enrichment) durato 11 anni su Liquidambar styraciflua. L’aumento della produttività primaria netta (NPP) è risultato elevato (fino al 24% in più) nei plot esposti ad alta CO2 (500 ppm) rispetto al controllo, ma è progressivamente…
ARBORA: Database impianti di latifoglie a legno pregiato
Il database Arbora (http://www.sisef.it/arbora/) nasce da una idea del Gruppo di Lavoro della SISEF sull’Arboricoltura da legno e, con il contributo dei ricercatori del settore, vuole essere un utile ed innovativo strumento di lavoro per chi, sperimentatore, professionista o pubblico amministratore, sia interessato alla ricerca sulle...
HIGHLIGHTS: Modellizazione dei disturbi naturali negli ecosistemi forestali: una rassegna
Si tratta di una interessante review che fa il punto sulla capacità di rappresentare, attraverso l’uso di modelli quantitativi, i processi naturali di disturbo negli ecosistemi forestali e le dinamiche ad essi conseguenti, con l’obbiettivo di produrre strumenti di supporto per le decisioni gestional…
HIGHLIGHTS: Regolazione del feed-back clima-carbonio da parte dell’azoto: evidenze da un esperimento di lungo termine di cambiamento globale
Si tratta di uno studio condotto su prateria che affronta una tematica di generale interesse, ossia i meccanismi attraverso i quali la disponibilità di azoto influenza le interazioni fra ecosistemi naturali e clima. E’ stato condotto un ’esperimento di cambiamento decennale in cui è stata aumentata …