14 positions within a Marie Curie ITN
14 positions of Early Stage Researchers within a Marie Curie Initial Training Network (ITN)
14 positions of Early Stage Researchers within a Marie Curie Initial Training Network (ITN)
Segnalato da: Federico Magnani Dear friends and colleagues, After the successful COST – FTP Early Stage Researcher Workshop 2010 the organising institutions (COST, FTP, EFPRO, INNOVAWOOD and EFI) have decided to invite Young Research again to present their ideas in conjunction with the 8th FTP conference...
Segnalato da: Federico Magnani An exciting opportunity to join an established team measuring GHG balance of a bioenergy cropping system. A post-doctoral research post is available for two years, funded within the Carbo-BioCrop and ELUM projects to investigate the ecosystem GHG balance of SRC (short rotation...
Segnalato da: Roberto Tognetti Dear Colleagues, We are pleased to announce the International Symposium “Wood Structure in Plant Biology and Ecology” (WSE) that will take place in Naples, on 17-20 April 2013.
Segnalato da: Federico Magnani We are pleased to announce that a “ThinkForest Seminar on Payments for Environmental Services: a Way Forward for Mediterranean Forests?” will be organised on 14 November 2012 at 16:00 – 18:00 in the European Parliament, Brussels.
Con la presente La invitiamo a partecipare ai due seminari organizzati dal Nucleo di Monitoraggio del Carbonio INEA sul tema Mercato forestale del carbonio in Italia che si terranno a Roma e Padova, rispettivamente il 6 e 16 novembre 2012.
Si tratta di una novità di rilievo per il mondo accademico. Per la prima volta i professori ordinari che intendevano partecipare alle commissioni per l’assegnazione dell’abilitazione nazionale (e quindi alla prima fase del reclutamento universitario) si sono dovuti sottoporre a una valutazione della propria attività scientifica.
We invite highly motivated graduate students to join us at Auburn University for investigating cutting-edge research in the field of Ecosystem Dynamics and Global Ecology.
Segnalato da: Francesco Loreto The Karlsruhe Institute of Technology (KIT) and its Institute of Meteorology and Climate Research/ Atmospheric Environmental Research (KIT/IMK-IFU) in Garmisch-Partenkirchen, Germany, invites applications to the open position of a Ph.D. position: effects of climate change and stress events on emissions of biogenic...
Segnalato da: Piermaria Corona Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali: Quali cambiamenti alla luce dell’evoluzione normativa e delle esigenze degli utenti Roma, 23 ottobre 2012 M.I.U.R. – Piazzale Kennedy, 20 – Sala conferenze C ORGANIZZAZIONE Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA) Consiglio Universitario Nazionale (CUN) Conferenza Nazionale per...
Titolo originale: Amazon forest carbon dynamics predicted by profiles of canopy leaf area and light environment Autori: Scott C. Stark, Veronika Leitold, Jin L. Wu, et al. Rivista: Ecology Letters, Early View doi: 10.1111/j.1461-0248.2012.01864.x Il controllo della produttività forestale da parte di fattori ambientali e strutturali...
Quali corsi universitari forestali a due anni dalla riforma Gelmini? Agricoltura e selvicoltura rappresentano un sistema complesso che produce beni e servizi essenziali per lo sviluppo del territorio rurale e il benessere della collettività, tra cui molteplici prodotti agricoli e forestali, bioenergie, qualità dell’ambiente e dello...
Segnalato da: Roberto Mercurio SOCIETÀ ITALIANA DI RESTAURO FORESTALE (SIRF) Comunicato Stampa n.1 del 26 luglio 2012 L’importanza delle foreste per la salute complessiva del pianeta è nozione ormai acquisita dall’opinione pubblica. Su tale consapevolezza si sono sviluppati negli ultimi anni movimenti e azioni mirate a...
Segnalato da: Marco Marchetti Si comunica che i bandi di dottorato di ricerca dell’UNIMOL – ciclo 28 – sono stati pubblicati nella G.U. n. 55 del 17.07.2012 ed hanno quale scadenza il 10.09.2012. Sono aperti bandi nei settori forestale, agroforestale e del paesaggio tra gli altri.
Titolo originale: A species-level model for metabolic scaling in trees I. Exploring boundaries to scaling space within and across species Autori: John S. Sperry, Duncan D. Smith, Van M. Savage, Brian J. Enquist, Katherine A. McCulloh, Peter B. Reich, Lisa P. Bentley, Erica I. von Allmen...
CHE FINE HA FATTO IL REGOLAMENTO FLEGT? Alla fine dello scorso anno il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF) è stato individuato quale Autorità Competente (AC) nazionale per l’attuazione dei Regolamenti FLEGT (Reg. 2173/2005 – Forest Law Enforcement, Governance and Trade) e Timber Regulation...
AIT Austrian Institute of Technology, the Austrian research institute with European format which focuses on the key infrastructure issues of the future, is looking to strengthen its team with the immediate appointment of a Senior Scientist (m/f) for forest genetics
AIT Austrian Institute of Technology, the Austrian research institute with European format which focuses on the key infrastructure issues of the future, is looking to strengthen its team with the immediate appointment of an Engineer (m/f) for bio data management
La nostra rivista iForest-Biogeosciences and Forestry ha ricevuto pochi giorni fa il pieno accreditamento internazionale con l’inclusione, da parte di Thomson Reuters, nel Journal of Citation Report (JCR 2011) di Web of Science (WoS) e l’assegnazione dell’Impact Factor (IF=0.507).