SISEF News
Centenario dell’inaugurazione del primo Anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale
Il 18 gennaio 2014 sarà celebrato a Firenze il centenario (1913-2013) dell’inaugurazione del primo Anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale con un convegno che si terra’ in Aula Magna, villa Granducale delle Cascine, Scuola di Agraria, Piazzale delle Cascine, 18, a partire dalle ore 10:00...
Post-Doc position available
Post-Doc in biogeochemical modeling/methane emissions from wetlands and fire
3rd ICP Forests Scientific Conference
segnalato da Marco Ferretti Impact of nitrogen deposition and ozone on the climate change mitigation potential and sustainability of European forests 26-28 May 2014, Athens, Greece First announcement and call for abstracts
Professor of cold region geochemistry
Position available at the Center for Permafrost (CENPERM), Section for Geography, Department of Geosciences and Natural Resource Management, Faculty of Science, University of Copenhagen.
Call for abstracts – IFORS conference in Barcelona July 13-18 2014 – Abstract submissions closes: 31 January 2014
E’ prossima alla chiusura (31 Gennaio 2014) la call per presentare gli abstract per la conferenza IFORS (International Federation of Operational Research Societies) a Barcellona nel periodo 13-18 luglio 2014; all’indirizzo http://ifors2014.upc.edu/content/announcement-and-call-papers è possibile trovare tutte le informazioni.
Bollettino 2013 GdL Inquinamento e Foreste
Sommario: 1) Sessione al IX Congresso Nazionale S.I.S.E.F. 2) Workshop tecnico sugli sviluppi dell’analizzatore di scambi gassosi Ciras 3) Organizzazione del convegno nazionale ‘Gli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi naturali e antropici’, 23-24 gennaio 2014, Roma 4) Newsletter e iscritti 1) Dal 16 al 19 Settembre...
Call for Permanent Position in Sweden
segnalato da Federico Magnani The ICOS RI seeks a Director of the Carbon Portal (DCP) for a full-time position. The position is initially for 5 years but the General Assembly can decide upon the extent of the duration.
X Convegno Nazionale sulla Biodiversità – II Annuncio
Il 3-4-5 settembre 2014 si terrà a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il X Convegno Nazionale sulla Biodiversità organizzato dal Consiglio per la Ricerca e la sperimentazioni in Agricoltura (CRA), dal Centro Interuniversitario per le Ricerche, la Conservazione ed utilizzazione del Germoplasma Mediterraneo (CIGM) e dall’Università della Tuscia.
Global Change Research Symposium – Ostuni (Italy), 16-18 Sep 2014
Segnalato da: Raffaele Lafortezza Following the successful meeting held in Nanjing, China (June 2013), we are proud to announce the upcoming Global Change Research Symposium to be held in Ostuni, Brindisi, Southern Italy on September 16-18, 2014 (see: http://www.global2014.it/). This Symposium will bring international leading scientists...
Forest Asia Conference CIFOR
segnalato da Giovanni Sanesi The Center for International Forestry Research (CIFOR) will convene a two-day conference focusing on sustainable forest landscape management for green growth in Southeast Asia. The event seeks to position forests and landscapes at the core of ongoing policy processes in the region...
MS and PhD positions in USA
segnalato da Giovanni Sanesi The professor Schulze from WSU Vancouver is looking for MS or PhD students to assist with ecological projects related to conservation of at-risk butterflies.
Call for positions at INRA
In 2014, INRA will recruit nearly 40 research scientists, irrespective of nationality, to join its existing teams. Applications will be open from 28 January to 3 March 2014.
ForestSAT2014: First Call for Papers
E’ lanciato e disponibile on-line il primo Call-For-Papers della conferenza internazionale ForestSAT2014 che si terrà dal 4 al 7 Novembre 2014 a Riva del Garda (TN).
Scholarship positions -Austria
Foundation of the Republic of Austria is offering scholarships for international students (except Austrians). Maximum 100 scholarships, the quota depends on the budget are offered.
Scienze delle Foreste e del Legno – Università della Basilicata
Potete seguire su Facebook le attività del gruppo di docenti e ricercatori di Scienze delle Foreste e del Legno all’Università della Basilicata https://www.facebook.com/pages/Scienze-delle-Foreste-e-del-Legno-Universit%C3%A0-della-Basilicata/510153049092293
Premio di studio intitolato a Laura Bacci
E’ indetta una selezione pubblica, per titoli, per il conseguimento di un premio di studio intitolato a Laura Bacci su tesi di laurea magistrale o dottorato discusse nell’anno accademico 2012/2013 che abbiano dimostrato risultati di particolare eccellenza o rilevanza strategica in ambito nazionale ed internazionale. Il...
5 Assegni di ricerca presso ISAFOM-CNR Napoli
Nuove opportunità di lavoro e formazione promosse dalla Fondazione Mach