“Intensificazione Sostenibile”: il 10 ottobre 2025 l’evento di presentazione della nuova edizione del volume
Il 10 ottobre a Firenze verrà presentata la del volume “Intensificazione sostenibile”
Il 10 ottobre a Firenze verrà presentata la del volume “Intensificazione sostenibile”
In risposta alle urgenti politiche ambientali globali, europee, nazionali, regionali e locali che promuovono nuove alberature, boschi e foreste, il settore vivaistico forestale italiano affronta una sfida significativa. C’è una forte domanda di piante per la riforestazione e il ripristino ambientale, ma al contempo la capacità...
Articolo pubblicato su Forest@ presenta la prima mappa forestale nazionale italiana realizzata con dettaglio operativo.
La WIC25 e è la prima conferenza internazionale dedicata alle cause di innesco degli incendi boschivi. Si terrà a Porto a novembre. Qui maggiori dettagli
Stare a contatto con la foresta è un vero toccasana per corpo e mente. Se ne parla nel workshop “Benessere in Foresta” organizzato da UniTN
Stai lavorando su soluzioni digitali nel settore forestale, come la tecnologia blockchain e vuoi applicarla? Questo bando fa per te!
ForestNavigator: EGU conference focused on Forestry. See the main topics and join with your abstract.
Al via la COP16 di Cali, la prima occasione per valutare i progressi globali nella tutela degli ecosistemi e della diversità biologica, e per tracciare una rotta concreta per migliorarli.
Questo weekend in programma l’evento Tra Cielo e Terra: Le città del mondo tra cielo e terra a Buttrio in provincia di Udine. Scopri il programma
Si è rinnovato il Consiglio Direttivo. Dopo quattro anni termina la Presidenza del Professor Renzo Motta a cui succede il Dottor Giorgio Matteucci. Ecco chi lo affiancherà in questi due anni.
Due chiacchiere con il neoeletto presidente della SISEF, Professor Giorgio Matteucci.
Un concorso per rinnovare il logo SISEF! Se sei un/una appassionato/a di foreste, ma te la cavi anche con la grafica e il design, inviaci la tua proposta entro il 10 settembre 2024. SCOPRI COME NELL’ARTICOLO!
EU funded EUPHRESCO III launched a survey addressed to experts and policy makers. Have your say!
Comunicato stampa a conclusione del X Simposio Internazionale “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo problematiche e tecniche di misura”;
Decima edizione del Simposio sul monitoraggio costiero nel Mediterraneo: l’interdisciplinarietà della ricerca come strategia per affrontare le nuove sfide ambientali
Workshop divulgativo e gratuito di aggiornamento sulle ultime novità in tema di pianificazione forestale. Registrati qui
8th Mediterranean Forest Week in Barcelona: great opportunity for networking, brainstorming and solution about the challenges faced by Mediterranean forests