COP15, una svolta per la biodiversità?

Organizzato da AUSF Padova ecol patrocinio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova e di AUSF Italia per il progetto “AUSF inrete”, il seminario parlerà degli obiettivi e delle sfide fissati tramite l’accordo preso durante la quindicesima Convenzione sulla biodiversità COP15 di Montreal e si interrogherà sulla sua efficacia nella svolta delle politiche globali sulla diversità biologica.
Interverranno, tra gli altri, Lorenzo Ciccarese, Responsabile dell’Area per la conservazione delle specie e degli habitat e per la gestione sostenibile delle aree agricole e forestali presso l‘Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e rappresentante nazionale IPBES nonchè vice-capo della delegazione italiana alla COP 15 sulla biodiversità tenutasi lo scorso dicembre in Canada (per un approfondimento un articolo realizzato da “Il Bo Live” dell’Università di Padova (https://ilbolive.unipd.it/it/news/cop15-montreal-ciccarese-accordo-storico-ora).
L’incontro si terrà in Aula Consigliare al 3° piano del Dipartimento TESAF (1° stecca) e in diretta facebook sulla pagina di AUSF Padova
Save the date: 19 gennaio – ore 17.00
