AVVENIRE.IT (09/05/2020) – F. Salbitano, G. Sanesi

Sviluppo. Il Rinascimento dei borghi è ora possibile
Articolo di Fabio Salbitano (Università di Firenze) e Giovanni Sanesi (Università di Bari) del GdL SISEF “Verde Urbano”, pubblicato su AVVENIRE.IT il 9 Maggio 2020.
La crisi ecologica e quella sanitaria ci ricordano che esiste un patrimonio che può essere rivitalizzato dopo gli anni dello spopolamento. In questa fase, è fondamentale sviluppare un’economia che punti al contenimento dell’erosione e al recupero del dissesto idrogeologico, alla valorizzazione delle risorse legnose, ad un turismo dolce e destagionalizzato, ad un’agricoltura che permetta il mantenimento delle tante produzioni di qualità. Un’economia veramente circolare che punti all’uso e al riuso delle risorse. Un’economia che sappia far tesoro delle esperienze di smart working e di formazione a distanza che si stanno sperimentando in questo momento di emergenza sanitaria. Lo Stato ricominci a progettare e si faccia promotore, in una direzione sussidiaria, di porre le basi per un ritorno equo e sostenibile alla campagna e alla montagna, di coloro che saranno interessati a farlo. La sensibilità delle giovani generazioni in questo senso è molto promettente.

Leggi l’articolo al seguente URL:
https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/perch-ora-possiamo-credere-in-un-rinascimento-dei-borghi