Assegni di dottorato presso le Università di Udine e Trieste
Bando per nove posti di dottorato di ricerca nell’ambito del dottorato inter-ateneo in Ambiente e Vita delle Università di Trieste e Udine – due di essi di interesse prettamente forestale.
Bando per nove posti di dottorato di ricerca nell’ambito del dottorato inter-ateneo in Ambiente e Vita delle Università di Trieste e Udine – due di essi di interesse prettamente forestale.
Si avvicina la fine dell’anno ed è tempo di bilanci. Per quel che riguarda la ricerca nel settore forestale, la pubblicazione del report sulla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019 ha fornito una panoramica generale della ricerca che viene svolta nel nostro Paese. Il report è...
Venerdì 30 settembre 2022 si celebrerà il centenario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), un punto di riferimento per le foreste italiane e per la ricerca chiamata a tutelarle. Una storia all’insegna dell’eccellenza nella sperimentazione su un settore, che rappresenta un patrimonio del Paese,...
Assegno di ricerca di un anno, rinnovabile peer altri due, presso l’Università di Firenze su selvicoltura preventiva antincendio e la valorizzazione dei sottoprodotti forestali
Sostenere il pianeta, boschi per la vita Ricerca e innovazione per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali Firenze, 15-18 Settembre 2015 http://www.sisef.it/sisef/x-congresso/ desk.congresso@sisef.org Primo Annuncio Il 10° Congresso Nazionale della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) si svolgerà a Firenze, dal 15...
La Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF) ha tra i suoi scopi quelli di promuovere la diffusione della cultura scientifica forestale a livello nazionale e internazionale, e di incoraggiare la formazione e l’attività di sperimentazione di giovani ricercatori anche mediante borse di studio. A...