SISEF News

loghiaisf-georg2

Giornata di studio online sugli incendi boschivi

Giornata di studio per riflettere sui
nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostruzione degli incendi boschivi. Evento organizzato da l’Accademia dei Georgofili congiuntamente all’Accademia Italiana di Scienze Forestali.

Posticipo del XIII Congresso SISEF: nuove date

il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale ed il Comitato Organizzatore del XIII Congresso dellà Società, riunitisi in data 14 Gennaio 2022, hanno deliberato di posticipare il Congresso al periodo 30 Maggio – 2 Giugno 2022.

In memoria di Paolo Cantiani

Paolo Cantiani, ricercatore per passione prima che per lavoro, è morto. Cercava risposte ai problemi della selvicoltura e dell’assestamento. Amava e sapeva leggere il bosco per trovare risposte alle domande dei selvicoltori. Spirito libero e indomito rifuggiva le semplificazioni a favore della semplicità, immaginando e sperimentando...

Premio per tesi di dottorato

In occasione del XIX Convegno AISSA, presso l’Università degli Studi di Bari verranno presentate e premiate le migliori tesi di dottorato, attribuendo nove premi, uno per ciascuno dei seguenti settori scientifico disciplinari: Agronomia e coltivazioni erbacee (AGR/02) Orticoltura (AGR/04) Assestamento forestale e selvicoltura (AGR/05) Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale (AGR/10) Entomologia generale ed applicata (AGR/11) Patologia...

cornici bosco a tavola

Il bosco a tavola

Nuova rubrica SISEF per scoprire il bosco a tavola e riflettere ancora una volta sulla sua importanza, anche dal punto di vista nutrizionale.

Climate-Smart Forestry in Mountain Regions

Roberto Tognetti, Melanie Smith, Pietro Panzacchi (eds) (2021). Climate-Smart Forestry in Mountain Regions. “Managing Forest Ecosystems” series, vol. 40, Springer, Cham, Switzerland, pp. 574. Questo volume è un compendio intersettoriale per ricercatori, studenti, amministratori, e professionisti interessati alla “climate-smart forestry”, con particolare riferimento all’ambiente montano. Il volume fornisce una analisi completa delle problematiche delle foreste montane e intende facilitare l’implementazione degli obiettivi climatici nelle politiche e pratiche forestali…