Workshop: Conservazione del legno morto e degli alberi vetusti nei siti Rete Natura 2000 delle Foreste Casentinesi
Sabato 10 maggio 2014, ore 10. Sala Convegni di Badia Prataglia del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Sabato 10 maggio 2014, ore 10. Sala Convegni di Badia Prataglia del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Giornata formativa professionalizzante, con lezione in aula Venerdì 18 Aprile, sala convegni di Villa Severi, Via F. Redi, 13, AREZZO.
Convegno: Selvicoltura e ungulati selvatici: una convivenza possibile? Organizzazione: – SISEF – Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale – GdL Selvicoltura; – Consiglio per la ricerca e sperimentazione in Agricoltura – Centro di ricerca per la selvicoltura. Data: 16 maggio 2014. Sede: Consiglio per la ricerca e sperimentazione in Agricoltura – Centro di ricerca per la selvicoltura, Viale Santa Margherita 80, 52100 Arezzo
ConvegnoSelvicoltura e ungulati selvatici: una convivenza possibile? Organizzazione– SISEF – Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale – GdL Selvicoltura– Consiglio per la ricerca e sperimentazione in Agricoltura – Centro di ricerca per la selvicolturaData: 16 maggio 2014SedeConsiglio per la ricerca e sperimentazione in Agricoltura – Centro...
16 Maggio 2014. Corpo Forestale dello Stato, Via G. Carducci 5, Sala del Parlamentino, Roma.
A full suite of Pre-Congress scientific tours will be offered, providing delegates with an opportunity to visit a variety of landscapes across the United States and to learn about ongoing research and management issues.
X Convegno Nazionale sulla Biodiversità Roma – Sede CNR, 3-5 Settembre 2014 http://www.sisef.it/xbio/ segreteria.xbio@gmail.com Visto il cospicuo numero di richieste pervenute, il Comitato Organizzatore del Convegno ha deliberato di posticipare al 30 aprile 2014 la data di scadenza per l’invio dei contributi al X Convegno Nazionale sulla...
1st European Conference for the Implementation of the UNESCO-SCBD Joint Programme on Biological and Cultural Diversity Linking Biological and Cultural Diversity in Europe 8-11 April 2014, Florence, Italy Istituto degli Innocenti/Palazzo Budini http://www.landscapeunifi.it/en/call/2-non-categorizzato/102-programme
Call for abstracts The IUFRO World Congress is pleased to announce a special call for abstracts for the IUFRO Incubator Session – aimed specifically for graduate students and recent graduates to present a summary of their BSc, MSc or PhD thesis work. The call for abstracts...
From Nature to Technological Exploitations Florence, 2 – 5 September 2014
Tree and Shrub Seeds from the Mediterranean Basin: development of test methods to be introduced into the ISTA Rules
The deadline for abstract submission for the conference ELS 2014 (www.els2014.eu), 22-25 September 2014, Nova Yardinia, Italy is February, 15 2014 You are invited to consider submitting an abstract to the following session: ELS04 Plant and soil interaction in a changing climate Convener: G. Tonon |...
Research on Responses to Land Degradation and Desertification. Hotel Aquino, 17-18 March 2014, Berlin
La Conferenza “Innovative management and multi-functional utilization of traditional coppice forests”, organizzata congiuntamente dal CNR IVALSA e dall’Università di Firenze nell’ambito della nuova Azione COST Eurocoppice, si terrà il 26 Febbraio prossimo venturo, a Firenze. La lingua della Conferenza è l’Inglese. La Conferenza intende fornire una...
Il 18 gennaio 2014 sarà celebrato a Firenze il centenario (1913-2013) dell’inaugurazione del primo Anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale con un convegno che si terra’ in Aula Magna, villa Granducale delle Cascine, Scuola di Agraria, Piazzale delle Cascine, 18, a partire dalle ore 10:00...
segnalato da Marco Ferretti Impact of nitrogen deposition and ozone on the climate change mitigation potential and sustainability of European forests 26-28 May 2014, Athens, Greece First announcement and call for abstracts
Il 3-4-5 settembre 2014 si terrà a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il X Convegno Nazionale sulla Biodiversità organizzato dal Consiglio per la Ricerca e la sperimentazioni in Agricoltura (CRA), dal Centro Interuniversitario per le Ricerche, la Conservazione ed utilizzazione del Germoplasma Mediterraneo (CIGM) e dall’Università della Tuscia.
Segnalato da: Raffaele Lafortezza Following the successful meeting held in Nanjing, China (June 2013), we are proud to announce the upcoming Global Change Research Symposium to be held in Ostuni, Brindisi, Southern Italy on September 16-18, 2014 (see: http://www.global2014.it/). This Symposium will bring international leading scientists...
segnalato da Giovanni Sanesi The Center for International Forestry Research (CIFOR) will convene a two-day conference focusing on sustainable forest landscape management for green growth in Southeast Asia. The event seeks to position forests and landscapes at the core of ongoing policy processes in the region...
ENEA organizza presso la propria sede di Roma, nei giorni 23 e 24 gennaio 2014, un incontro sulle tematiche riguardanti gli impatti dell’inquinamento atmosferico sui vari ecosistemi sia naturali che antropici, con particolare riguardo agli effetti sull’ambiente urbano e sulla salute umana. Si tratta di un...