Benessere in Foresta

benessere in the forest
Save the Date: 28 marzo 2025 – sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management di UniTrento

Ormai è noto che stare a contatto con la foresta offre numerosi benefici fisici, psicologici e emotivi. Riduzione dello stress, miglioramento del benessere mentale, rafforzamento del sistema immunitario, aumento della concentrazione e della creatività, rilascio di endorfine sono solo alcuni di questi.

Se vi interessa il tema, l’Università di Trento ha organizzato un workshop su questa tematica.

Il workshop si inserisce nell’ambito del progetto “The role of forests for wellbeing improvement: advances from psycho-physiological analysis and technologies (FOR.WELL)”- finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022 che studia l’influenza delle variabili
forestali sul benessere psico-fisico delle persone.

Il progetto sviluppa linee guida per una gestione forestale che favorisca il benessere e lo sviluppo di aree marginali, valorizzando i servizi ecosistemici culturali delle foreste.

Attività valida ai fini del riconoscimento dei crediti formativi previsti dall’Ordine AF

Per iscrizioni contattare: sofia.baldessari@crea.gov.it

Info Autori

Altri Posts

Articoli correlati