Registrazione del webinar SISEF “Alberi e foreste urbane e peri-urbane per le biocittà del futuro“
 
        Ciclo di seminari: “Verso il XIII Congresso SISEF” (Orvieto 20-23 Feb 2021)
Registrazione del 30 Novembre 2021 – ore 09:30-12:30 
Registrazione completa (03:00:02) del secondo webinar preparatorio al XIII Congresso SISEF (Orvieto 20-23 Feb 2021) dal titolo: “Alberi e foreste urbane e peri-urbane per le biocittà del futuro”, che si è tenuto il 30 Novembre 2021 e che ha visto una numerosa partecipazione di pubblico. La registrazione è disponibile anche presso il canale YouTube della SISEF (https://www.youtube.com/c/SISEFItalianSocietyofSilvicultureandForestEcology).
Presentazione: Renzo Motta, Università di Torino 
Moderazione: Marco Marchetti, Università del Molise
Conclusioni: Marco Borghetti, Università della Basilicata 
Interventi di:
- Giuseppe Scarascia Mugnozza, Università della Tuscia e EFI Facility 
 “Biocities” – Alberi, foreste urbane e legno per ripensare le nostre città: il progetto Biocity (14:40)
- Fabio Salbitano, Università di Firenze e Fondazione AlberItalia 
 Ecologia urbana, riferimento per pianificazione, progettazione e gestione delle biocittà (37:08)
- Roberto Tognetti, Università del Molise 
 Cambiando le nostre città, un albero alla volta: vivai e stewardship (54:48)
- Federico Magnani, Università di Bologna e Fondazione Alberitalia
 Alberi e carbonio: effetti di breve, medio e lungo termine (01:22:31)
- Maria Chiara Pastore, POLIMI e studio Boeri
 Fare spazio agli alberi – il ruolo della pianificazione nelle strategie di forestazione urbana (01:44:21)
- Carlo Calfapietra, CNR-IRET
 NBS assessment in urban areas (02:07:18)
- Donatella Spano, Università di Sassari
 Cambiamenti climatici e ambienti urbani (02:23:51)





