Conclusi i lavori della Decima edizione il Simposio sul monitoraggio costiero nel Mediterraneo: decisamente rilevante la presenza internazionale e l’interdisciplinarietà

simposio 10 edizione
Decimo Simposio Internazionale Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo – Comunicato Stampa
 11-12-13 giugno 2024, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Si è conclusa giovedì 13 giugno la tre giorni della decima edizione del Simposio Internazionale “Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo problematiche e tecniche di misura”; evento organizzato dall’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBE) in collaborazione con la SISEF.

Questa edizione ha confermato l’ampio interesse internazionale per le attività di ricerca legate al
monitoraggio del territorio costiero, investigate da diversi punti di vista. Le tematiche affrontate, Fauna
degli ecosistemi costieri, Geografia, Turismo e Paesaggio, Subacquea e patrimonio culturale costiero,
morfologia ed evoluzione delle coste ed ingegneria costiera e offshore,
sono stati trattati con diversi e
innovativi approcci teorici, risultati sperimentali ed esperienze nell’area del Mediterraneo.

Elevato è stato il numero di lavori presentati come comunicazioni orali e Poster; 44 comunicazioni orali e 80 Poster, con la partecipazione e il coinvolgimento di diciassette Paesi del Area mediterranea.
La prima giornata è stata aperta dagli interventi del prof. Amedeo Alpi vicepresidente dell’Accademia dei
Georgofili, del dr. Giorgio Matteucci Direttore del CNR IBE e dei rappresentanti dell’Accademia Navale e
della Direzione Marittima di Livorno.

Particolarmente apprezzata dai partecipanti è stata la relazione introduttiva del c.te Paolo Sottocorona su “the Effects of climate change on the Mediterranean Sea”. Da sottolineare la presenza e il coinvolgimento di giovani ricercatori, questo a conferma del fatto che il Simposio continua a rappresentare un’occasione e un importante punto di riferimento per il confronto scientifico di opinioni e risultati.

Articoli correlati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: